Il corto Dita per leggere presenta una ricostruzione dell’esperienza di letto–scrittura sulla base dell’insegnamento di Caterina Angelotti.
In una classe seconda, della Scuola da me diretta, l’insegnante Paola Fratocchi ha rimesso in scena per noi il lavoro svolto in prima, con la classe da lei condotta. Lavoro che, come si vede, ha dato ottimi frutti. Le bambine e i bambini hanno collaborato gioiosamente con i giovani operatori inventando soluzioni per mostrare come avevano imparato, per magia, dice una bambina.
Nessuna magia, ovviamente, come sottolinea l’insegnante, ma molto lavoro di formazione continua, di cui rendere merito anche alla collega di classe che – per discrezione – non ha voluto comparire. Mi correggo, una magia si è prodotta e si vede ancora operare nel grande amore mostrato dalle bambine e dai bambini verso la scuola e verso la Lingua Materna. A cura di Renata Puleo Autore: http://www.ditaperleggere.it
Crea il tuo layout di testo .... con
Grazie a Jole per la segnalazione di questo simpaticissimo servizio online. Con festisite - Layout testo - è possibile in modo semplicissimo e veloce ottenere numerosi e simpatici Layout di testo. Dopo aver digitato, o incollato, un testo basterà selezionare il layout prescelto per aver immediatamente il layout in formato PDF o immagine pronto per essere stampato oppure inserito in altri documenti.
Si può utilizzare sia in ambito didattico che personale. Per esempio utilizzando il layout cuore si potrebbe far scrivere ai ragazzi una loro poesia o trascrivere una poesia di un autore e utilizzando il servizio vedere il testo della poesia a forma di cuore!
Il sito offre numerosi layout divertenti: banconote, giochi di carte, loghi, iPhone, spirali, striscioni, rebus ecc.. Sono sicuro che anche voi vi divertirete come mi son divertito io a creare alcuni layout di testo! - mastroGiu
SIMPO PDF to Word Converter
installazione gratuita ...
Simpo PDF to Word Converter rende più facile il riutilizzo dei contenuti, come ad esempio testi, tabelle e grafici, contenuti all’interno dei PDF, in quanto è in grado di convertire i file di sola lettura PDF in documenti modificabili di Microsoft Word. Mantiene intatti i contenuti originali dei documenti, permettendo così di dire addio ai continui copia e incolla e di modificare direttamente il contenuto dei PDF. Funziona anche come un convertitore di PDF in testo per estrarre testo da PDF e salvarlo come file txt.
Il programma è possibile installarlo gratuitamente dal sito http://it.giveawayoftheday.com/ sino al 18/7/2013 (ore 09.00) non perdete tempo! - mastroGiu
A spasso nel Bosco
Vi segnalo un learning Object (LO) "A spasso nel Bosco" veramente molto interessante e ben costruito rivolto ai ragazzi e ragazze delle classi seconde e terza della scuola primaria.
Il learning Object è strutturato in:
Le piante
Stratificazione del bosco
L’ecosistema
Il bosco nelle storie
A spasso nel bosco
Giochiamo con il bosco
Le parole delle Scienze
Al termine dell’esplorazione interattiva è prevista un verifica e sono presenti anche numerose schede didattiche. I complimenti all’autore! - mastroGiu
DidaSfera Ambiente Didattico Digitale
DidaSfera è un ambiente di apprendimento, una biblioteca navigabile, una mappa semantica, un radar culturale.
È anche tante altre cose, un’agenda ma pure un network, un diario di bordo, uno strumento di condivisione e altro ancora. Ed è in continua e costante evoluzione.
In DidaSfera trovi testi digitali per le scuole, esercizi, carte storiche e mappe concettuali, gallerie di immagini, video, learning object, file audio, materiali per la LIM, giochi e software didattici... tutti contenuti di qualità scelti, selezionati, elaborati editorialmente.
Strumenti tipici di un social network ti consentono di memorizzare i percorsi nel tuo profilo, di creare dei gruppi e condividere i materiali.
Puoi accedere liberamente a tutti i contenuti Creative Commons, o puoi abbonarti per poter navigare liberamente e avere a disposizione tutti i testi e gli altri materiali, per ogni ordine e grado di scuola, che vi sono contenuti: l’abbonamento annuale costa meno di un solo testo scolastico!
L'accesso ai contenuti della piattaforma è diviso in tre livelli:
free: contenuti free, navigabili da tutti, rilasciati con licenza Creative Commons
allievi: testi e contenuti didattici accessibili solo agli allievi delle scuole e, in generale, a coloro che hanno sottoscritto l'abbonamento annuale.
docenti: testi e contenuti didattici speciali accessibili solo agli utenti accreditati come insegnanti
Per saperne di più clicca QUI - Autore: www.didasfera.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.