Ringrazio Anisa dedej che ha segnalato Thinglink, strumento del web 2.0 che permette di creare immagini ricche di musica, video, audio testo e altro aggiungendo semplicemente dei tag cliccabili su qualsiasi parte di una immagine sul web o caricata dal proprio computer e condividere le immagini con tag sui social network. Praticamente è possibile inserire un piccolo testo (una descrizione) e il link su un sito al quale si vuole collegare parte dell’immagine.
Lo strumento che si presta moltissimo in ambiente didattico è utile per condividere e approfondire qualsiasi disciplina.
La registrazione è immediata e sino a 50 immagini il servizio è completamente gratuito, per gli studenti e i professori sono previsti sconti sul prezzo di listino.
PhotoToFilm è il programma perfetto per chiunque utilizzi fotocamere digitali. Grazie a PhotoToFilm potrete facilmente creare piccoli film dalle vostre foto (ad esempio usando il formato di compressione DivX) per poi distribuirli ad amici e non solo. PhotoToFilm vi permetterà di aggiungere effetti professionali in pochi click, rendendo l’authoring video un vero gioco da ragazzi.
Caratteristiche
Interfaccia user-friendly;
Crea transizioni (ad esempio cross fading) tra le foto;
Supporta immagini dinamiche;
Supporta tracce audio (MP3);
OSD: Inserimento di testi dinamici nei video;
Create i vostri filmati con i codec installati sul PC (come DivX);
Supporto internazionale.
Il programma si può scaricare GRATUITAMENTEsino a domani 11 Agosto 2013 alle ore 8,30 Autore: http://it.giveawayoftheday.com/
Eldy, il Computer diventa facile...
L’Associazione Onlus Eldy promuove azioni concrete per l’inclusione di anziani e disabili, unendo il supporto umano agli strumenti tecnologici con il fine di ridurre la solitudine e stimolare le persone a rimanere attive e sociali.
Il grande successo riscontrato in questi anni è dovuto a tutti coloro che hanno creduto e collaborato ai nostri progetti, grazie ai quali Eldy è diventato molto più di un semplice programma per il computer.
Eldy è il programma gratuito che semplifica le principali funzionalità del computer e consente un accesso facilitato al computer, alla rete internet, alla comunità online, ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione.
E’ stato scaricato da 400.000 persone e molte sono le Pubbliche Amministrazioni europee e le Aziende Sanitarie coinvolte in progetti di riduzione del digital divide generazionale con Eldy tramite politiche orientate all’active ageing e all’inclusione sociale.
Perché utilizzare Eldy? Eldy è facile, intuitivo ed è adatto a tutti grazie all’alta curva di apprendimento che lo contraddistingue.
Con Eldy è finalmente facile imparare il computer
Con Eldy anche il neofita tecnologico può facilmente accedere alle principali funzionalità del pc (internet, posta elettronica, chat, foto, videoconferenza) L’utilizzo della tecnologia aiuta a ridurre la solitudine La sezione “ Chiacchiere” di Eldy ha una dimensione partecipativa e permette di trovare nuovi amici, di aiutare e di essere aiutati. L’area inoltre è costantemente moderata e sicura.
La Pubblica Amministrazione comunica con Eldy
La PA può inserire in Eldy contenuti e servizi on line utili agli anziani e ai loro familiari, creando maggiore legame con il Territorio.
Più comunicazione tra senior
La famiglia può videochiamare gratuitamente il parente, senza spostarsi da casa e il senior può vedere i suoi nipotini in diretta.
Eldy è adatto agli ipovedenti
I contrasti cromatici forti e i caratteri grandi agevolano la lettura. Ora il pc è davvero alla portata di tutti.
Per scaricare il programma clicca QUI, mentre per vedere il Video Corso per imparare ad utilizzare Eldy Clicca QUI. La prima delle 8 Video lezioni e gratuita ma, il programma è tanto semplice che francamente dopo aver visto la prima lezione si può procedere tranquillamente in piena autonomia. Autore: http://www.eldy.org - mastroGiu
NRICH Matematica
La carissima Jole ci segnala NRICH Matematica un sito rivolto al mondo della scuola: Infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado. E’ un progetto nato presso l’Università di Cambridge in Inghilterra.
Offre risorse di matematica per bambini, genitori e insegnanti per arricchire l'apprendimento.
Sono presenti varie attività che permettono ai visitatori di giocare, risolvere problemi di matematica, attività interattive, articoli e notizie. Oltre alla matematica è presente una sezione Tecnologia.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.