Breadcrumbs
Sitografia








![]() | Oggi | 1082 |
![]() | Ieri | 2368 |
![]() | Totali | 18432213 |
Tuo IP: 3.140.240.187
Mozilla 5.0,
Oggi: Feb 22, 2025
Glogster EDU |
Domenica 21 Ottobre 2012 09:48 | |||
Glogster EDU: Poster digitali e non solo!....
Oggi vi segnalo Gloster EDU, una piattaforma web2.0 fantastica, che permette ai Docenti e gli studenti (insomma a chiunque…..) di creare poster digitali o pagine web interattive, inserendo foto, video, testo, audio in modalità online, senza possedere competenze specifiche informatiche e/o di design.
Si tratta di uno strumento di apprendimento creativo e dinamico per pubblicare, condividere idee, informazioni ed esperienze di qualsiasi ambito disciplinare. L’utilizzo a scuola potrà essere quello di:
Il docente registrandosi può scegliere se utilizzare il profilo gratuito o a pagamento.
Interessante la possibilità di utilizzare per trenta giorni la versione Premium gratis (Trial) e anche la possibilità di ottenere delle multilicenze rivolte a Scuole o distretti scolastici. Tornando alle prime operazioni da eseguire, il docente, una volta loggato crea la sua classe virtuale (il numero degli studenti dipende dal tipo di licenza che ha richiesto) e registra gli studenti. L' operazione è semplice e veloce perchè è sufficente l' indirizzo e-mail del docente. Nomi utente e password vengono creati in automatico e trasmesse al docente via e-mail da Glogster. E' prevista la possibilità per gli utenti di modificare i dati. All' atto della registrazione degli studenti, si genera automaticamente con il docente, un rapporto di "amicizia" che gli consente di monitorare i glog degli studenti. Concludendo, penso che gloster potrà servirvi per introdurre qualsiasi argomento curriculare o una lezione in modo nuovo e personalizzato per i vostri alunni/e
Qui potete trovare alcuni lavori già realizzati da colleghi o studenti. Riporto alcuni video tutorial molto interessanti sull'utilizzo di Glogster, realizzati da plabza2903
|