Micro Progettazione

L’attuale complessità della scuola richiede una cura particolare per la progettazione. Questo libro concentra l’attenzione sulla micro-progettazione, ovvero sui processi messi in atto dal docente per predisporre la sessione di lavoro del giorno dopo.
La micro-progettazione dovrà essere connessa al curricolo, che fornisce la cornice di senso, ed essere di supporto al fare quotidiano, rendendo sostenibili strategie di personalizzazione e inclusione; dovrà inoltre parlare un linguaggio comprensibile anche agli studenti per favorire quell’allineamento degli obiettivi e tra le diverse attività che è alla base della loro motivazione e della loro partecipazione.
I temi della micro-progettazione e dell’inclusione vengono sviluppati analizzando e confrontando tre proposte: PROPIT, EAS e Flipped Classroom.
Fonte: http://ojs.francoangeli.it > Leggi tutto |
|
Google DRIVE nella Didattica
Andrea Patassini
(Università degli Studi di Roma Tre - Scienze della Formazione - Roma)
|
Didattica del Cinema e della TV
Cinescuola

Il linguaggio cinetelevisivo è affrontato nel sito "Cinescuola" come se fosse una lingua straniera e proposto con un approccio didattico adatto a studenti che l'affrontano a partire da zero. Si divide in diverse sezioni: drammaturgia, inquadratura, messinscena, montaggio, che a loro volta rimandano, dopo aver offerto un quadro di insieme, a schede tematiche più specifiche.
Sul portale sono presenti cinque sezioni molto interessanti:
|
Microsoft Translator
per abbattere le barriere linguistiche

E' vero che le vacanze ancora tardano e che la necessità di avere a portata di mano (o di polso per i possessori di Orologio Apple) una traduzione ISTANTANEA in 50 lingue potrebbe sembrare di poco interesse ma, provate a scaricare ed installare questa App GRATUITA per iOS, Android e Windows Phone veramente interessante della Microsoft e vi renderete immediatamente conto della facilità e utilità che essa offre.
Microsoft Translator presenta un’interfaccia veramente semplice da utilizzare, si può inserire il testo normalmente digitandolo sulla tastiera, incollandolo da altra applicazione, oppure, cliccando sull’icona microfono, direttamente con la voce. L’app ci restituirà la traduzione scritta e la pronuncia per quasi tutte e 50 le lingue impostate.
E’ possibile avere un accesso diretto a determinate frasi o traduzioni inserendo una sorta di segnalibro.
Tutte le traduzioni e le impostazioni sono sincronizzate tra lo smartwatch e lo smartphone.
Se jis kèk karakteristik, plis ou ap dekouvri apre ou mete an aplikasyon. Bon Dimanch.
Non mi dite che non conoscete l’ Haitiano mastroGiu |
Safer Internet Day - 9 Febbraio 2016

“Play your part for a better Internet!”. È questo lo slogan del Safer Internet Day 2016, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione Europea che, giunta alla sua XIII edizione, si celebrerà oggi 9 febbraio 2016, in contemporanea, in oltre 100 nazioni di tutto il mondo. In Italia il #SID2016 si sdoppierà con un evento al Teatro Palladium di Roma e uno al Piccolo Teatro Strehler di Milano. Contemporaneamente, la Polizia di Stato sarà presente in 100 capoluoghi di provincia con workshop sul tema del cyberbullismo, organizzati nelle scuole di ogni ordine e grado, per incontrare oltre 60.000 studenti attraverso la campagna Una vita da social, mentre alla Camera dei Deputati l’associazione SOS Il Telefono Azzurro Onlus metterà attorno ad un tavolo di discussione esperti ed esponenti politici. AUTORE: www.generazioniconnesse.it
PS: In occasione del Safer Internet Day 2016, Google ha lanciato una nuova iniziativa per incentivare gli utenti a prendersi cura della sicurezza dei loro account. Completando l'operazione di controllo (pochi minuti) avrete diritto a 2 GB di spazio gratuito sul vostro account Google Drive, avete tempo sino al 17 Febbraio 2016
QUI la DIRETTA STREAMING
|
|
|
|
|
Pagina 15 di 134 |