Cari colleghi e cari lettori,
Il 2 luglio 2010 si è svolto, all'interno del Venezia Camp, il primo Bar Camp indetto dal network "La scuola che funziona", comunità virtuale che conta la presenza di oltre mille insegnanti.
Al LSCFcamp (La Scuola Che Funziona Camp) è stato presentato il "Manifesto degli insegnanti".
Vi invito a firmare questo importantissimo documento, nato dagli insegnanti, per gli insegnanti e con gli insegnanti.
E' il primo documento che esprime il pensiero e gli obiettivi dei docenti italiani. Riporto per intero i 13 punti, affinché coloro che si troveranno a leggere questa pagina possano conoscere in cosa credono e per cosa si battono i docenti italiani.
Firmate numerosi, cari colleghi, perché sono sicuro che anche voi vi ritrovate in questa nobile dichiarazione di intenti.
Scaricate il Manifesto Degli Insegnanti in formato .pdf
|
Leggi tutto...
|
|

Ricerche Maestre è un motore di ricerca per bambini, genitori e maestri che seleziona siti scelti da esperti insegnanti della Scuola Primaria. Si possono trovare risorse scolastiche per la scuola elementare e si può navigare all'interno di siti adatti a bambini dai 3 ai 14 anni, cercando contenuti educativi e di svago.
La ricerca è immediata ed efficace. Il motore va dritto al bersaglio.
Un motore di ricerca personalizzato a cura del Maestro Alberto Piccini. Collaborano: Paola Limone, Lidia Pantaleo, Annalisa Ruberto, Renato Murelli. Ricerche Maestre al momento indicizza circa 3.000 siti selezionati tra i migliori reperibili in rete, per bambini e famiglie, a carattere divulgativo e informativo, educativi, scolastici e di insegnanti. Sempre comunque idonei alla scuola elementare e ai bambini dai 3 ai 14 anni, con contenuti educativi e di svago. |

.. Il dopo - INDIRE dei Tutor & Corsisti TIC Italiani
IL "Gran Caffè Scuola" nasce prima come forum, luogo di confronto e condivisione. In seguito, data la necessità di un’organica sistemazione dei materiali, si trasforma in un Content Management System dinamico (un programma di gestione dei contenuti dei siti n.d.r).
Le tematiche che caratterizzano il Gran Caffè Scuola, ripercorrono le stesse strade già tracciate in PuntoEdu: le TIC nella didattica, l’uso della rete, il supporto informatico ai docenti.
|

vbscuola si rivolge ad insegnanti e genitori interessati all'uso attivo delle nuove tecnologie nell'educazione. E' uno strumento per lo scambio di esperienze e materiali didattici senza fini commerciali, nello spirito di cooperazione scolastica propugnato dall'educatore francese C. Fréinet (1896-1966). Alla data odierna il sito presenta 515 software, ripartiti in 49 pagine o sezioni tematiche.
Vai al sito |
|
|
|
Pagina 134 di 134 |