Breadcrumbs

Home

Menu di Servizio

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi1088
mod_vvisit_counterIeri1527
mod_vvisit_counterTotali18520373

We have: 23 guests online
Tuo IP: 18.117.11.129
Mozilla 5.0, 
Oggi: Apr 02, 2025

Traduci

Italian Albanian Bulgarian Danish Dutch English French German Greek Haitian Creole Hungarian Portuguese Romanian Slovenian Spanish Swahili

didattiKamente.net

Celestia

 

 

 

Celestia è un simulatore che vi permetterà  di esplorare l'universo in tre dimensioni. Il programma Celestia gira su diverse piattaforme: Windows, Linux e Mac OS X.

 

A differenza di molti software planetari, Celestia non si limita solo alla superficie terrestre.

Si può viaggiare, infatti, in tutto il sistema solare, ad una qualsiasi delle  oltre 100.000 stelle, o anche al di là della galassia.

 

Molto interessante è la funzione zoom che permette di esplorare lo spazio attraverso una vasta gamma di scale. Semplice ed intuitivo anche il comando “VAI”.

Celestia è espandibile. Anche se in realtà, il programma  è fornito di un ampia galleria di stelle, galassie, pianeti, lune, asteroidi, comete, e di veicoli spaziali, è possibile scaricare numerosi add-on facili da installare. - mastroGiu

 

Arnoldo Foà


Il popolare Regista, Scrittore e Doppiatore

è morto ieri 11 gennaio 2013 a Roma all'età di 97 anni

 

 

Noi lo vogliamo ricordare con questa straordinaria recitazione de "Il Cantico delle Creature" di San Francesco di Assisi (1182-1226), nell' Abbazia di Fossanova.

 

Grazie Arnoldo per tutte le EMOZIONI che ci hai sempre donato! Qui il sito ufficiale del maestro.

 

ECO - LOGIC GAME

Il gioco dell'oca sul riciclo

 

Eco Logic Game

 

Il gioco dell’oca sul riciclo è stato realizzato dalle classi 3° della scuola primaria “Macello”, I.C. Selvazzano 1 – PD, nell’a.s. 2012-2013 all’interno del progetto “Robotica ed energia” con il supporto della Fondazione Enrica Amiotti.

La costruzione del gioco è stata coordinata dall’insegnante Salvina Saraca e dall’insegnante Cristina Giuliano per la parte in Inglese.

 

La carissima amica e collega Giuliana Finco ne ha curato la digitalizzazione e l’animazione.

Si inizia il gioco con un click sulla casella “START” e trascinando sulle caselle numerate le 4 pedine simbolo della raccolta differenziata:

  • Titto (la carta);
  • la Buccia di banana (l’umido)
  • il Robot (vetro, lattine, plastica)
  • la Scopa (secco non riciclabile)

Per tirare i dadi e iniziare a giocare cliccate QUI!. Il file swf è scaricabile a questo LINK e facilmente inseribile sulla LIM Laughing - mastroGiu

 

Giocando con la Scienza

Laboratorio di informatica e scienza per la Scuola Primaria

 

Giocando con la scienza

 

Ecco un interessante ipertesto realizzato dagli alunni del 1° Circolo Didattico "San Filippo" Città di Castello (Perugia), volto ad avvicinare i bambini in modo molto semplice e divertente al mondo dell'informatica. L'ipertesto "Giocando con la Scienza" presenta alcuni esperimenti scientifici che fungono da contenuto.


Sempre sul sito della Scuola sono presenti numerosi ed interessanti e-book:

 

Vi ricordo che tutti gli e-book sono stati realizzati con il software free (per uso didattico) DIDAPAGES che ho sperimentato poco tempo fa, in prima persona,  realizzando anche io il mio primo e-book - Pierino e il lupo! I complimenti a tutti i ragazzi della scuola e ai loro Docenti che li hanno guidati in questi lavori. mastroGiu

 

Un Presepe nel Cuore

Istituto Comprensivo Vernole (Le)


 

E' con grande piacere che pubblico questo video relativo al Progetto di Istituto Arti e mestieri nel segno della tradizione e del futuro: Pietra su pietra ... Rivivono gli orti.


Il conivolgimento da parte degli studenti, docenti e personale non docente è stato totale e tutti hanno lavorato con grande entusiasmo e professionalità.

Il video è dedicato a loro! - mastroGiu

 

 
« InizioPrec.101102103104105106107108109110Succ.Fine »

Pagina 109 di 134



Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.

Accetto i cookie da questo sito

EU Cookie Directive Plugin Information