Grazie alla segnalazione di Piera Ferraro vi invito a visitare il blog WEB 2.0 - And something else, realizzato da Annarita (mia carissima amica già presente su questo sito con uno dei suoi tanti spazi web "scientificando" ) Visto che oggi è domenica, direi che un bel viaggetto, anche se virtuale, non può che farci bene....
Riporto un video di Kien Lam, segnalato da Annarita dove potremo in cinque minuti vedere 17 paesi, 343 giorni, e 6237 fotografie. Fonte: WEB 2.0
Guarda che luna!...
Grazie alla funzione Moon di Google Earth, potrai: • Fare un tour dei siti di allunaggio, con il commento degli astronauti della missione Apollo • Visualizzare modelli in 3D dei veicoli spaziali • Osservare da vicino fotografie a 360 gradi e vedere perfino le impronte lasciate dagli astronauti • Vedere rari filmati televisivi sulle missioni Apollo
Clicca QUI, per guardare la luna e QUI per sognare un pò ad occhi aperti!.... - mastroGiu
The Piano - Amazing Short
Ho trovato in rete questo video (animazione) che mi è piaciuto tantissimo....
Voglio condividerlo con tutti Voi!.. - mastroGiu
NRICH Matematica
La carissima Jole ci segnala NRICH Matematica un sito rivolto al mondo della scuola: Infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado. E’ un progetto nato presso l’Università di Cambridge in Inghilterra.
Offre risorse di matematica per bambini, genitori e insegnanti per arricchire l'apprendimento.
Sono presenti varie attività che permettono ai visitatori di giocare, risolvere problemi di matematica, attività interattive, articoli e notizie. Oltre alla matematica è presente una sezione Tecnologia.
Tastiera laser virtuale
Ecco una delle novità di fine anno 2011 già presentato e commercializzato in diverse parti del mondo, la prima tastiera virtuale laser per iPad, iPhone e altro tipo di smartphone e/o tablet.
La tastiera laser virtuale sfrutta la potenza della tecnologia laser e infrarossi e proietta una tastiera qwerty su qualsiasi superficie piana. Mentre si digita sulla proiezione laser, una tecnologia di rilevamento basata sul riconoscimento ottico (CMOS camera and sensor chip) permette all'utente di selezionare le immagini dei tasti, con realistici suoni di intercettazioni, che tramite il Bluetooth possono comunicare con PDA, smartphone, laptop, PC o iPad.
A differenza di altre piccole tastiere per i PDA, la tastiera laser virtuale offre una tastiera completa QWERTY, è un oggetto piccolo e comodo da usare rispetto a tastiere di tipo pieghevole di alcuni produttori. Non ci sono parti meccaniche in movimento estranee alla tastiera laser virtuale, esso fornisce una immagine proiettata che è abbastanza fedele in termini di percezione tattile rispetto alle tastiere regolari.
La tastiera laser virtuale comprende una batteria ricaricabile agli ioni di litio e fornisce la tastiera virtuale laser con una propria alimentazione interna, quindi non scarica alcun che dalla batteria del PDA o PC collegati. La batteria ha una durata approssimativa alle due o tre ore, tempo più che sufficiente per fare un pò di operazioni semplici come aggiornare le voci di calendario, la rubrica oppure chattare. Attualmente, per svariati motivi di natura commerciale e/o tecniche, sembra che questa tastiera è possibile acquistarla solo online e costa circa 200 euro. Grazie a Oriele Orlando per la segnalazione! - Fonte: http://www.needweb.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.