Se ben ricordate nel mese di Novembre 2012 vi avevo parlato di edMondo ambiente virtuale 3D online, basato su tecnologie open source, dedicato esclusivamente a docenti e studenti per l’innovazione della didattica in classe.
Bene, il numero dei docenti sta sempre più crescendo e anche gli eventi e i progetti.
Dall' 8 al 13 Aprile 2013 in edMondo si terrà la Seconda edizione del Libro Digitale a cura della Scuola Primaria L. Santucci di Castel del Piano (Gr).
Per chi ancora non ha idea di cosa sia edMondo gli consiglio di cliccare QUI! - Vi aspetto.... nel giardino "Primi passi" - mastroGiu
Lexique FLE è un sito che offre gratuitamente (per uso non commerciale) agli studenti la possibilità di impararela lingua francese. Sono presenti varie attività. Molto interessanti anche gli esercizi per migliorare la pronuncia. Volendo è possibile anche scaricarel 'attivitàper utilizzarla senza rimanere collegati su Internet. mastroGiu
The Joy of Book - I libri sono vivi
Grazie a Concetta Vale per la segnalazione - www.media.rai.it
Migrations Map la mappa interattiva online sui migranti nel mondo
Migrations Map è una mappa interattiva che mostra graficamente i dati sui movimenti migratori nel mondo. Martin De Wulf, ha sviluppato questa mappa realizzando un’ interfaccia molto intuitiva e rapida che ci permette di scoprire l'importanza dei fenomeni migratori nel mondo moderno.
Basta selezionare lo Stato che ci interessa, poi cliccare sulla voce “Immigrati” o “Emigrato" per avere immediatamente i dieci maggiori luoghi di provenienza dei migranti. Muovendosi con il mouse sulla mappa avremo in tempo reale altri dati quali:
popolazione totale
prodotto interno lordo pro capite
prevalenza di HIV e tubercolosi
tasso di mortalità dei minori di 5 anni
Dati che sicuramente ci permettono, dopo una attenta analisi, di comprendere le condizioni e il divario tra i vari Stati nella società attuale.
Provate a selezionare Italia, scoprirete che ci sono c.a. 188.104 marocchini e 163.743 Albanesi. Mentre 587.850 italiani sono emigrati in Germania.
Un grazie quindi al programmatore Martin De Wulf che ci ha messo a disposizione uno strumento utile e interessante che può essere utilizzato molto anche in ambito didattico. mastroGiu
Google World Wonders Project
Come sempre Google non smette di stupirci. Provate a visitare il portale World Wonders Project, sono sicuro che anche voi rimmarrete affascinati nel visitare monumenti, luoghi turistici, parchi, meraviglie naturali, luoghi storici il tutto con un semplice click.
Il portale ci offre 132 diversi luoghi, situati in 18 diversi paesi del mondo. La ricerca la si può fare anche attraverso le località oltre che con i vari temi sopra indicati. La Reggia di Versailles, Pompei, i Trulli di Alberobello, Stonehenge, il Parco dello Yellowstone, Chiese, templi monumenti ….. vi aspettano…. solo per indicarne qualcuno!
Senza dubbio è una grande risorsa per la didattica, si tratta praticamente di una enciclopedia interattiva, con contenuti del sito, facilmente condivisibili con l’intera classe, amici ecc….”
Il progetto offre un modo innovativo per insegnare la storia e la geografia a studenti della scuola primaria e secondaria in tutto il mondo. Sempre sul portale è presente una sezione DIDATTICA dove sono presenti, appunto, materiali didattici da utilizzare con i tuoi studenti. Buon viaggio! mastroGiu
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.