|
Seterra

Software geografico gratuito
Seterra 3.0 è un gioco geografico divertente ed educativo per bambini, adolescenti e adulti. Imparate gli stati, le province, le capitali, le bandiere e le città dell’Africa, dell’Europa, dell’America del Sud, dell’America del Nord, dell’Asia e dell’Australia, grazie a più di 70 esercizi di localizzazione su cartina geografica!
Utilizzando il quiz geografico gratuito Seterra, potrete imparare la geografia dell’Europa, la posizione sulla cartina degli stati USA e delle loro capitali, le province della Cina, i paesi, le bandiere e le capitali dell’Africa, dell’America del Sud e dell’Asia, le montagne, i vulcani e molto altro ancora. Seterra esiste dal 1998, è tradotto in nove lingue differenti ed è amato da gente di tutto il mondo. - Download del programma

Laboratorio multimediale dedicato alle regioni italiane, è un viaggio in tecnologia flash alla scoperta dell'Italia. Da fare online, è rivolto ad alunni ed insegnanti della classe V della scuola primaria e della classe I della scuola secondaria di I grado. Per accedere è sufficiente registrarsi, gratuitamente. |
LIM e dintorni: iniziamo dalle prove INVALSI
Trasformare le prove invalsi in contenuti didattici interattivi e creare un archivio digitale per la simulazione delle prove
Percorsi di esercitazione collettiva ed individuale

Venerdì 15 Aprile 2011 Prima sessione ore 15,00 / Seconda sessione ore 17.30 - Scarica la Brochure
Istituto Tecnico Statale “Ettore Majorana” - Via Montebello, 11 - 72100 Brindisi - Tel.: 0831 587953 |
"Un Patentino per il Social Network"
Istituto Comprensivo di Presicce
Complimenti a tutti i ragazzi e ragazze per i risultati ottenuti!

Clicca sul grafico... |
Virtual Music Museum

Il Virtual Musica Museum è una grande esposizione virtuale di strumenti musicali, costruita dalla collaborazione tra le scuole della Rete SIT-ENIS e insegnanti, studenti e chiunque abbia desiderio di collaborare a questo progetto sempre in evoluzione. Un grande “Museo Virtuale” di World Music che espone gli Strumenti Musicali nel Mondo, organizzati per classi secondo la classificazione di Hornbostel-Sachs*: l’esposizione raccoglie percussioni (membranofoni e idrofoni), cordofoni, aerofoni e elettrofoni in centinaia di schede monografiche, corredate da fotografie, musiche e animazioni.
Il Museo prevede anche una sezione di Quiz e Giochi interattivi: 30 domande per scoprire se conoscete davvero gli strumenti musicali Tutti sono invitati a partecipare, inviando testi, descrizioni, immagini e suoni in
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
: è semplice usando la scheda-modello (disponibile in formato Word e OpenOffice) che serve da “base” per diventare “Autori” di questa grande Esposizione dedicata alla Musica nel Mondo !!! - Ancora qui? CORRRRRRRRRRRete..... a visitarlo numerosi!
|
|
|
|
|
Pagina 127 di 134 |