Fantavolando è un sito interamente dedicato ai bambini, genitori e insegnanti della scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria. Potete trovare favole, filastrocche illustrate, disegni da colorare, biglietti di auguri, giochi, animazioni, schede, progetti ecc…. ed una pagina per le vostre creazioni (capolavori!)…
Come, da consigli degli stessi creatori del sito Rita (laureata in Scienze dell’educazione) e Massimo (esperto di informatica) non vi resta che scegliere da dove iniziare…
Beh chiaramente… il primo click potete farlo qui, sull’immagine per visitare il sito .
StarFall
StarFall.com è un portale bellissimo che offre materiale didattico per alunni in età pre-scolare con un accento alla fonetica ed all'esercizio della stessa. Tuttavia, pur indirizzandosi alla scuola dell'infanzia, è ottimo per una didattica che richiede un approccio speciale ed allo stesso tempo fornisce interessanti spunti per contesti più avanzati. I percorsi proposti motivano gli allievi in un'atmosfera ludica ed entusiasmante. Anche qui, vi consiglio di registravi ma soprattutto di visitarlo immediatamente
Carissimi colleghi e colleghe, in conclusione del corso di formazione Piano Diffusione LIM Scuola Primaria
non mi rimane che ....
Si è conclusa da pochi giorni la formazione relativa al Piano Diffusione LIM 2010– Scuola Digitale proposta dall’ANSAS (Ex INDIRE) che ha visto coinvolti i Docenti della Scuola Primaria e Secondaria di II^ Grado.
Per quel che mi riguarda, posso dire che è stata un’esperienza impegnativa ma molto gratificante ed entusiasmante che ha prodotto OTTIMI risultati.
Vorrei ringraziare pubblicamente tutti i colleghi e colleghe della Scuola Primaria che con tanto entusiasmo e partecipazione si sono impegnati fattivamente producendo moltissimi lavori sulla LIM e hanno potuto condividere, scambiare informazioni, consigli utili su come utilizzare al meglio le TIC in ambito didattico.
Ho raccolto, in questi due video, solo alcuni dei lavori realizzati e che soso stati in parte, già nseriti sia nell’archivio digitale dell’ANSAS che nella FAD di didattikamente.net - "LIM: risorse digitali in progress". Ne approfitto per invitarvi a registrarvi per poter condividere con noi tutti non solo queste attività ma tantissime altre, realizzate (e che realizzeremo in seguito) da altri docenti di varie parti di Italia.
A tutti Voi, buon proseguimento e visto il periodo, non posso che augurarvi Buone Vacanze – tutte meritate -
GiuseppePappaianni
“Il Politecnico di Milano è lieto di offrire l’opportunità ai giovani di avvicinarsi alla cultura scientifica e tecnologica e spera che queste applicazioni dedicate ai bambini e alle loro famiglie possano divertire e stimolare il desiderio di conoscere un mondo non da tutti ancora esplorato.”
Prof. Giulio Ballio, Rettore del Politecnico di Milano
PoliLab-Kids è un progetto del Politecnico di Milano, realizzato da HOC-LAB del Dipartimento di Elettronica e Informazione, sostenuto dalla Fondazione Cariplo.
È una collezione di animazioni didattiche, accompagnate da quiz di verifica, rivolte a bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni. Matematica, Fisica, Chimica, Ambiente e Società, Tecnologia e Archeologia sono gli argomenti affrontati nelle 120 animazioni pubblicate. L’offerta didattica si basa sul lavoro di un team formato da: docenti universitari, insegnanti delle scuole primarie e secondarie, grafici e animatori. E’ possibile iscriversi gratuitamente con diverse tipologie di accesso (ente, scuola, insegnante, famiglia).
Con PoliLab-Kids i bambini possono imparare divertendosi, recuperare se sono in difficoltà a scuola e approfondire se sono alla ricerca di nuovi stimoli!
Vi consiglio di iscrivervi IMMEDIATAMENTE (è gratuita l'iscrizione) al portale!... Tenete presente che potrete abilitare, a seconda dell'iscrizione solo un PC (iscrizione come Docente) o intero laboratorio multimediale della scuola (iscrizione come scuola) .... insomma ci sono varie tipologie di iscrizione..... Ancora Qui????
Webspiration PRO e Webspiration Classroom
Da poche settimane è a nostra disposizioneWebspirationPRO ™ progettato per studenti e professionisti. L'applicazione offre tutti gli strumenti per il brainstorming, organizzare informazioni, risolvere problemi, pianificare progetti, scrivere, studiare e comunicare più efficacemente in modo collaborativo. Per chi già conosce il software (che io utilizzo da un pò di anni e che trovo veramente ottimo) Inspiration, si troverà avantaggiato in quanto l'interfaccia è molto simile. Naturalmente, in questa versione Online, sono presenti strumenti e opzioni tipiche delle applicazioni collaborative. Con WebspirationPRO le mappe sono sempre disponibili essendo salvate online. La collaborazione e la revisione tra pari risulta facile e molto produttiva.
E' possibile provare gratuitamente per trenta giorni l'applicazione (trial), oppure acquistare un abbonamento a WebspirationPRO.com . I prezzi sono veramente molto bassi, (5 mesi c.a. 13 euro) abbonamenti più lunghi offrono prezzi ancora più bassi.....
Ecco come Webspiration può essere utilizzato da parte di studenti e imprese. Insomma.... da provare!
Oltre a questa applicazione la stessa casa ha realizzato anche Webspiration Classroom, abbastanza simile ma rivolto a studenti di età più piccola. Anche qui alcuni esempi di utilizzo.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.