Ringrazio la carissima amica Annalisa per la segnalazione di questi due Video bellissimi e interessanti. Il primo, un CRESCENDO sui numeri, geometria e natura. I complimenti naturalmente all'autore del video Cristobal Vila.
Il secondo mostra come la vita sulla terra è basata sulla matematica frattale e ogni forma di vita segue questo schema e segue la proporzione della sezione Aurea compreso l'uomo.
FILM in lingua:
INGLESE - FRANCESE - SPAGNOLA - ITALIANA ....
Vi segnalo il sito filminlinguainglese.blogspot.it che come da titolo, offre ai visitatori numerosi film in lingua Inglese frutto di una grossa e selezionata ricerca su youtube. Penso proprio che sarà molto apprezzato sia dai docenti di lingua per aiutare a migliorare la listening comprehension con i loro ragazzi, sia per gli appasionati di film in lingua originale!
Sulla home del sito, sono presenti numerosi titoli, cliccando su quello scelto non rimane che ingrandire il quadro per vederlo a tutto schermo. I film, come già detto, si trovano su youtube, quindi basta cliccare sulla classica icona che ci permette di allargare il video a schermo intero. Il blog, viene sempre aggiornato.
Naturalmente, in rete esistono numerosi siti di questo genere, vi invito, se conoscete qualche indirizzo, a segnalarmelo, provvederò immediatamente ad aggiornare la lista. Buona visione a tutti! mastroGiu
The Red Violin
Scuola Elementare
Con Powtoon, creare presentazioni animate di grande effetto
è un gioco da ragazzi!
Powtoon è uno strumento web based, utilizzabile direttamente su Internet, che permette di creare presentazioni animate coinvolgenti in stile cartoon e di grande effetto, utilizzando semplicemente la tecnica del drag & drop ed una timeline per gestire le animazioni.
L’interfaccia utente è veramente molto intuitiva quindi, anche chi non è molto esperto nella creazione di presentazioni e di grafica in genere, utilizzando Powtoon riuscirà a creare presentazioni animate fino a qualche tempo fa, impensabili o comunque solo alla portata di poche persone! Le presentazioni, volendo, possono essere condivise online o convertite in video.
Powtoon prevede quattro tipi di account. Ogni account ha un suo prezzo ed offre caratteristiche e limitazioni ben precise, cliccate qui per saperne di più.
In ogni modo, con l’account gratuito potremo creare presentazioni massimo di 60 secondi, utilizzare solo due stili della galleria e 10 MB di spazio di archiviazione. Sulle presentazioni, però, compariranno, al termine della presentazione, timbro e logo di PowToon. Buone presentazioni a tutti/e- mastroGiu
Italia Adozioni
Francesca Carioni, insegnante di Scuola Primaria della provincia di Lodi, ci invita a visitare il nuovo portale http://www.italiaadozioni.it/ alla cui realizzazione ha personalmente collaborato.
Si tratta di un portale rivolto non solo ai genitori adottivi (aspiranti ed effettivi), ma anche a quanti vengono coinvolti nel cammino delle famiglie adottive come gli avvocati, gli psicologi, i medici dell’infanzia e i gli insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria.
Italiaadozioni intende promuovere la diffusione di una corretta cultura dell'adozione nella società. Organizzato per aree tematiche, oltre ad una guida pratica, dà informazioni sugli aspetti legali, medici e psicologici e sul percorso di inserimento del bambino in famiglia e a scuola.
A breve saranno disponibili progetti per la scuola dell’infanzia e schede didattiche che aiutino gli insegnanti della scuola primaria ad affrontare l’approccio alla storia personale e a parlare in classe anche di filiazione adottiva.
Non vi rimane che cliccare QUI per visitarlo e volendo, interagire commentando gli articoli che vi interessano. mastroGiu
La lettera vincitrice del Festival delle Lettere del 2009 scritta da Maria Cristina Lorenzini
tema: lettera a uno straniero
Partecipate all'Edizione unificata dei Carnevali Scientifici di
CHIMICA e FISICA
"Cercando tracce di Vita nell'Universo"
Ricevo e pubblico con con grande piacere l’invito che la carissima Annarita rivolge a tutti noi… Mi raccomando…. NON siate TIMIDI!
Troverete tutte le informazioni e le modalità per partecipare al simposio internazionale, 25-28 settembre 2012, sul sito web dedicato di San Marino Scienza.
L'Edizione unificata dei Carnevali Scientifici sarà presentata, all'interno del Congresso, dal presidente Franco Rosso dell'Associazione Culturale Chimicare nel pomeriggio del 25 settembre, come potete verificare nel programma di dettaglio delle giornate congressuali:
Tuesday, September 25th, AFTERNOON: ALTERNATIVE PUBLIC EVENTS
15:00 – 17:00Guided Tour (in English) of the Republic of San Marino.
15:00 –17:00Public Lecture and Demonstrations (in Italian) about scientific blogs in Italy by Associazione Chimicare, Carnevale della Fisica, Carnevale
della Chimica
E', pertanto, una occasione di grande visibilità per il lavoro dei blogger scientifici italiani, che sarebbe un peccato perdere.
Questo post costituisce la seconda chiamata per i contributi al Carnevale della Fisica di quanti vorranno partecipare a questo evento unico.
La deadline per la segnalazione dei link da parte dei blogger interessati è il 10 settembre 2012.
Nel post di lancio, troverete tutti i dettagli relativi al tema dei Carnevali scientifici unificati e, in particolare, le indicazioni per i contributi di Fisica.
L'indirizzo di posta elettronica cui inviare i link è
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sono già pervenuti diversi contributi; affrettatevi, quindi, ad inviare anche i vostri per non perdere un evento unico. Autrice: Annarita Ruberto - http://www.tutto-scienze.org/
Suvvia, partecipate all'Edizione unificata dei Carnevali Scientifici di Chimica e Fisica del 25 settembre, avente per tema "Cercando tracce di vita nell'Universo", che è anche il titolo del 4° Congresso IAA (International Academy of Astronautics). Troverete tutte le informazioni e le modalità per partecipare al simposio internazionale, 25-28 settembre 2012, sul sito web dedicato di San Marino Scienza. L'Edizione unificata dei Carnevali Scientifici sarà presentata, all'interno del Congresso, dal presidente Franco Rosso dell'Associazione Culturale Chimicare nel pomeriggio del 25 settembre, come potete verificare nel programma di dettaglio delle giornate congressuali: Tuesday, September 25th, AFTERNOON: ALTERNATIVE PUBLIC EVENTS 1) 15:00 – 17:00 Guided Tour (in English) of the Republic of San Marino. 2) 15:00 –17:00Public Lecture and Demonstrations (in Italian) about scientific blogs in Italy by Associazione Chimicare, Carnevale della Fisica, Carnevale della Chimica E', pertanto, una occasione di grande visibilità per il lavoro dei blogger scientifici italiani, che sarebbe un peccato perdere. Questo post costituisce la seconda chiamata per i contributi al Carnevale della Fisica di quanti vorranno partecipare a questo evento unico. La deadline per la segnalazione dei link da parte dei blogger interessati è il 10 settembre 2012. Nel post di lancio, troverete tutti i dettagli relativi al tema dei Carnevali scientifici unificati e, in particolare, le indicazioni per i contributi di Fisica. L'indirizzo di posta elettronica cui inviare i link è
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sono già pervenuti diversi contributi; affrettatevi, quindi, ad inviare anche i vostri per non perdere un evento unico.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.