Ebookfest experience è l'evento realizzato a Sanremo, in collaborazione con il Comune di Sanremo con l'obiettivo di rappresentare l'intera offerta di servizi e prodotti tecnologici legati al mondo dell'editoria digitale con particolare attenzione alle diverse applicazioni, agli sviluppi e ai vantaggi introdotti dal digitale nella vita di tutti i giorni.
Particolare attenzione viene dedicata ad alcuni ambiti di applicazione quali la cultura, la scuola, la letteratura, la distribuzione delle informazioni e altro ancora.
Un evento che vuole seriamente e in concreto sperimentare ed accogliere le esperienze più significative e quelle che hanno permesso di ottenere migliori risultati relativamente a svariati contesti concreti come la scuola, la biblioteca, il turismo, ecc..
Ebookfest experience è l'appuntamento immancabile per insegnanti, studenti, istituzioni, biblioteche, e tutti gli addetti ai lavori editori, distributori etc etc.. che potranno toccare con mano e valutare le ultime tecnolgie nel campo del digitale, accedere liberamente a momenti di confronto, formazione ed approfondimento culturale (ebook life) e partecipare attivamente a vere e proprie sperimentazioni sul campo visitando i progetti eschool ed elibrary.
Ebookfest experience è inoltre aperto agli appassionati della lettura e cultura digitale che durante le 3 giornate di svolgimento della manifestazione potranno trovare tutte le ultime novità nel campo dei reader, le tecnologie e i contenuti più attuali legati al digitale.
Particolare attenzione verrà dedicata ai giovani autori che in questa occasione potranno comprendere i nuovi modelli di distribuzione e avvicinarsi al mondo del self publishing e del print on demand. Fonte: http://www.ebookfest.it
Smart EDUcation & Technology days
Smart Education & Technology days – 3 Giorni per la Scuola rientra nelle attività di sostegno alla diffusione del sapere scientifico, definite dal Protocollo d’Intesa sottoscritto il 26 marzo 2012 dalla Fondazione Idis-Città della Scienza e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.Un momento di aggiornamento, di scambio tra docenti e dirigenti scolastici provenienti dalle diverse regioni italiane e un’occasione per visitare Città della Scienza con il suo Science Centre, Futuro Remoto e conoscere tutte le novità in programmazione riservate alle scuole.
Rai Scuola è media partner della convention; durante la manifestazione trasmetterà in diretta sul canale e sul portale Rai Scuola interviste e contributi.
Tre giornate interamente dedicate ai docenti di scuole materne, primarie, secondarie di primo e secondo grado, dirigenti scolastici, studenti, educatori, formatori, a confronto con istituzioni, realtà associative e professionali, aziende produttrici di beni e servizi per il mondo della scuola, della didattica e della formazione.
E’ un evento unico che ad ogni edizione propone un dialogo aggiornato e partecipato che mette al centro le esigenze e gli obiettivi dei giovani studenti e le possibilità formative più in linea con l’evoluzione tecnologica, le richieste, le tendenze per la Scuola del Futuro.
Conferenze, convegni, seminari di approfondimento scientifico e metodologico e workshop
Un’area espositiva dove Istituzioni, Enti di ricerca, università, aziende, editori, Parchi naturali, strutture ricettive e associazioni propongono la loro offerta. All’interno dell’area espositiva, il Salone delle Tecnologie Didattiche, una vasta esposizione delle innovazioni tecnologiche a sostegno e supporto della didattica
Attività laboratoriali, performance scientifiche e visite guidate alle sezioni del Science Centre, alle mostre temporanee e al planetario
Associascuola: un’area dedicata alla presenza delle associazioni di docenti e di dirigenti della scuola.
Fonte: http://www.cittadellascienza.it
La teoria di Darwin - Monologo di Dario Fo
Chi ascolta cresce...
(Pubblicità Progresso )
Multimedia English
Multimedia-English è un sito ricco di risorse musicali (interessante la sezione Karaoke e gli approfondimenti tematici e grammaticali), a questa si aggiungono una vasta gammma di video e lezioni in "Real English".
Le risorse sono organizzate in tre livelli: Beginner, Elementary ed Upper levels, con una sezione "kids" per ragazzi .
Vi è poi la sezione Slideshows che fornisce presentazioni in PPT su vari argomenti dalla festività come Halloween ai valori come l'amicizia. mastroGiu
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.