Inclusività e Bisogni Educativi Speciali

Inclusività e bisogni educativi speciali curato dalla Dott.ssa Ada Vantaggiato, PEDAGOGISTA, esperta in DSA e ADHD, FORMATRICE BES e TIC e una DOCENTE SPECIALISTA PER IL SOSTEGNO DIDATTICO a tempo indeterminato, è un sito dedicato al mondo della disabilità e dei bisogni educativi speciali..
All’interno del sito potete trovare numerose sezioni tutte interessanti: New Inclusività e BES, BES, Disabilità, Linee Guida, Raccomandazioni cliniche, Didattica Facile, Strategie Inclusive, LIM, Valutazione BES Software speciali, e tantissime altre…
Vi consiglio di visitare il sito. Qui una sezione molto ricca di software speciali. Buona navigazione e un grazie alla collega Ada Ventaggiato per il lavoro che sta svolgendo. mastroGiu |
|
Studiare con la tabella K-W-L Creator

Vi segnalo un tool gratuito online K-W-L- Creator che ci permette di creare un organizzatore grafico K-W-L = “what we Know”, “what we Want to know”, “what we Learned”, ovvero tre domande rivolte agli studenti: che cosa so? – Che cosa voglio imparare? – Che cosa ho imparato?. (da compilare al termine dell'attività)
Questo metodo di insegnamento costruttivista è stato ideato nel 1986 da Donna Ogle.
Il tools interattivo è dotato di funzionalità di salvataggio in modo che gli studenti possano salvare il loro lavoro nelle diverse fasi del processo di KWL. Molto interessante e utile anche la possibilità di incorporare link (collegamenti ipertestuali), dando un ulteriore piano di lettura, di interazione e di spiegazione in modo che gli studenti possano mostrare i loro esempi della loro conoscenza.
Per chi ha sostenuto gli esami di Certificazione LIM (CERT LIM Interactive Teacher - AICA) sa bene di che cosa stiamo parlando  |

Il sito superagatoide.altervista.org, dedicato all'anatomia, alla fisiologia e all'igiene, vuole essere un aiuto, una traccia, per lo studio del corpo umano e del suo funzionamento ed è rivolto agli studenti della scuola media e superiore.
I testi del sito sono appunti, rielaborazioni e talvolta semplificazioni di argomenti trattati in modo più approfondito sui libri di anatomia, fisiologia e patologia. Le immagini del sito provengono da altri siti o da scansioni di testi e sono state in gran parte modificate e adattate.
Con i "test di autovalutazione" è possibile valutare il proprio livello di conoscenze con dei quiz a risposta multipla.
Buona esplorazione 
Fonte: http://www.superagatoide.altervista.org. |
|
Prima Giornata nazionale contro il Bullismo a scuola
7 febbraio 2017

Le Scuole unite contro il bullismo
In occasione della “Prima Giornata nazionale contro il bullismo a scuola”, che avrà luogo il 7 febbraio 2017, in coincidenza con la Giornata Europea della Sicurezza in Rete indetta dalla Commissione Europea (Safer Internet Day), verranno presentate le migliori proposte didattiche elaborate dalle scuole ma, soprattutto, tutte le istituzioni scolastiche italiane saranno chiamate a dire “NO” al bullismo a scuola, dedicando la giornata ad azioni di sensibilizzazione rivolte non solo agli studenti ma a tutta la comunità.
Le scuole saranno anche chiamate a contribuire alla realizzazione del primo spot contro il bullismo e il cyber-bullismo, che dovrà essere progettato e realizzato interamente dagli studenti. Una commissione di esperti selezionerà la migliore proposta che sarà rivista ed eventualmente migliorata da un team di professionisti della comunicazione prima della messa in onda sulle principali reti televisive
La Campagna Nazionale si chiamerà “Il Nodo Blu contro il Bullismo” e tutti gli studenti e le scuole che aderiranno alla campagna saranno chiamati ad indossare, appendere o mostrare il simbolo della lotta nazionale delle scuole italiane contro il Bullismo.
LE AZIONI
FONTE: http://www.istruzione.it/allegati/2016/Piano_azioni_definitivo.pdf
[Scarica il file PDF]
Video percorso guidato Scuola dell'Infanzia e Primaria
Storie ordinarie di Cyberbullismo
Video percorso guidato Scuola Secondaria di 1° e 2° Grado
Cyberbullismo
STOP al bullismo

..
Che cos'è il bullismo?
.
Il cyberbullismo è un reato
|

..
Spero di fare cosa gradita nel condividere con voi tutti, questa attività musicale su “Pierino e il lupo” all’interno troverete oltre che il video del Concerto eseguito dall’Orchestra “Mozart” diretta dal Maestro C. Abbado con voce recitante R. Benigni, un mio ebook multimediale (anche se datato sempre valido) ricco di giochi, approfondimenti, attività di approfondimento.
.
Buon divertimento e buon ascolto.
Cliccate sull'immagine per aprire la presentazione.
mastroGiu |
|
|
|
|
Pagina 8 di 134 |