FlipSimu - Dadi virtuali Online

FlipSimu è un’ APP gratuita creata per tirare virtualmente un dado (sino a tre) online.
Molto interessanti sono le varie personalizzazioni che possono essere fatte sui dati in modo da rendere numerose e divertenti le varie attività didattiche che potranno essere svolte in classe.
È possibile, infatti, personalizzare i dadi con: punti, testi, musica, immagini, quindi immaginate un po’ quante belle attività potremo creare, compresa quella di storytelling inserendo vari personaggi e/o altro.
Per lanciare i dadi basterà fare un clic con il tsto sinistro mouse sul bottone [ROLLO IT], oppure tenendo premuto per più tempo il bottone con il mouse, si simulerà la forza del lancio.
Sullo stesso portale hanno inserito un link molto interessante su un portale dove sono indicati dettagliatamente 20 giochi di matematica, lettura, arte e divertimento che possono essere svolti con l’ausilio del lancio dei DADI.
Per chi non mastica bene l’inglese, basterà aprire la pagina con Chrome e/o Edge e far fare la traduzione in automatico in italiano o nella lingua che preferite
Buon divertimento  |
|
Il percorso formativo è rivolto ai Docenti ed Educatori
della Scuola dell' Infanzia, Primaria, Secondaria di 1° e 2° grado
La parola di Docenti Corsisti
|
PodOmatic - Podcasting:
Strumenti per registrare ed editare i podcast

Gli strumenti che permettono di creare un podcast, editarlo e pubblicarlo online sono molti e di differenti tipologie: si passa dai classici registratori audio presenti in ogni computer, agli audio recorders / remixers professionali progettati per creare podcast di alta qualità.
Comunque, in questo anno passato, abbiamo assistito alla nascita di molte piattaforme online complete di tutte le funzionalità per registrare podcast direttamente dal browser senza bisogno di scaricare alcun software.
La maggior parte di questi tool sono cross-platform e spesso offrono hosting gratuito ai podcast degli utenti.
Podomatic è un nuovo servizio di podcasting online che ti permette di registrare video ed audio online direttamente dal tuo browser e di ricevere telefonate dagli ascoltatori che desiderano lasciare commenti vocali specifici. Podomatic inoltre si occupa di inserire il tuo podcast feed su iTunes Yahoo! ed in molte altre directory di podcast. Infine Podomatic ti fornisce delle statistiche di ascolto dei tuoi episodi di podcast e 7.5 GB di download mensili (abbastanza per uno show settimanale di 30 minuti) e 250 MB di storage. Podomatic è gratis da usare. Fonte: masternewmedia.org ovvero il grande.... Robin Good
Non è l'unico servizio di questo tipo ma è sicuramente uno dei più utilizzati dai Docenti... 
Qui potete trovare un elenco (una mini-guida) curata sempre da Robin Good, di altre piattaforme che offrono lo stesso tipo di servizio. |
|

Clicca per sfogliare il catalogo |
Mappe mentali complete e da completare e schemi ...

Diegocare* è un docente di Lettere che ha creato, nell'Ottobre 2009, il blog diegocare.wordpress.com ricco di materiale (destinato agli alunni) davvero particolare, su tutte le materie d'area umanistica. Infatti quelle che vengono condivise sono delle vere e proprie opere d'arte. Diego ricorre a un forte impiego dello "stile visuale", caratterizzato da:
- mappe mentali (credo siano fatte a mano, meravigliose): complete e da completare, colorate e in bianco e nero... persino dinamiche come questa sulla Guerra fredda,
- schemi in cui si utilizzano simboli evocativi (come quello sulle preposizioni).
La metafora della piantina della casa, le associazioni di simboli a concetti... si tratta di metodi che utilizzo pure io, ma sicuramente in modo molto meno artistico! * = Dal blogroll ricavo che il docente in questione è Diego Carestiato (www.acceleramente.it). Autrice: Anna Rita Vizzari |
|
|
|
|
Pagina 5 di 134 |