Breadcrumbs

Home

Menu di Servizio

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi415
mod_vvisit_counterIeri2392
mod_vvisit_counterTotali18524288

We have: 31 guests online
Tuo IP: 3.144.130.238
Mozilla 5.0, 
Oggi: Apr 04, 2025

Traduci

Italian Albanian Bulgarian Danish Dutch English French German Greek Haitian Creole Hungarian Portuguese Romanian Slovenian Spanish Swahili

didattiKamente.net

Maestro parla ai suoi alunni dei dislessici famosi

 

 

Viste le numerose richieste da parte di colleghi che avevano già visto qui su didattikamente.net  questo film stupendo e commovente, riporto sulla home un piccolo spezzone del film.

 

Penso proprio che sarebbe molto utile proiettarlo in classe discutere tutti insieme e da far vedere anche ai genitori.

Qui potete trovare la versione integrale del film "Stelle sulla terra" - film drammatico del 2007 diretto da Aamir Khan. Prodotto di Bollywood, racconta la storia di un bambino di nove anni con problemi e sofferenze che saranno riconosciute poi da un insegnante come D.S.A. (Disturbo Specifico di Apprendimento).

 

Stelle sulla Terra ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Filmfare 2008 Miglior Film Award e il National Film Award 2008 come miglior film sul benessere della famiglia. Buona visione! - mastroGiu

 

In Classe con la LIM a cura di Andrea Raciti

Corso gratuito online di Orizzontescuola

 

corso online lim

 

“In classe con la lim” è il corso gratuito online di Orizzontescuola principalmente rivolto agli insegnanti della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I e II grado che desiderano acquisire competenze teoriche e pratiche sull’uso della Lavagna Interattiva Multimediale. Il corso, fruibile direttamente da Orizzontescuola.it, è costituito da 12 unità didattiche, organizzate in tre moduli.

 

Modulo A

Durante il primo modulo, dopo una descrizione dei vantaggi didattici offerti dall’uso della LIM, vengono illustrate le componenti hardware e la tecnologia di funzionamento. Viene infine affrontato il problema della sicurezza online e dei rischi legati all’uso delle tecnologie digitali. In questo contesto vengono proposti importanti suggerimenti e alcuni strumenti di protezione.

 

Modulo B - La LIM nella didattica (scenari di utilizzo)

Attraverso il secondo modulo vengono mostrati alcuni esempi di software didattici, applicazioni web e libri di testo digitali che, se proposti in chiave interattiva attraverso la LIM, migliorano la partecipazione e l’apprendimento. Viene inoltre descritta la procedura per scaricare ed installare Open-Sankoré, un software gratuito ed open source per la preparazione di lezioni interattive.

 

Modulo C - Uso del software per la LIM

All’interno del terzo modulo vengono approfondite tutte le funzionalità di Open-Sankoré, dagli strumenti di base alle operazioni più complesse, mettendo gli insegnanti nelle condizioni di progettare e realizzare le proprie lezioni attraverso un unico software, funzionante su diversi sistemi operativi e compatibile con qualsiasi tipo di Lavagna Interattiva Multimediale. - Autore: http://www.orizzontescuola.it

 

Ritengo molto interessanti i Video proposti, l’utilizzo del software open source Sankorè e l’utilizzo del FORUM dedicato al Corso che come sempre, se utilizzato bene, offrirà  moltissime opportunità da parte dei Docenti iscritti per comunicare con la community e quindi scambiare, chiedere e ricevere informazioni.

OTTIMA iniziativa da Orizzontescuola! - mastroGiu

 

Iniziativa molto interessante dalla Microsoft

Office 365 offerto gratuitamente agli Studenti e Docenti

 

 

Da pochi giorni anche in Italia, prima era solo limitata a New York,  è possibile verificare la propria idoneità per scaricare gratuitamente e installare massimo su 5 PC la suite Office 365.

 

L’iniziativa è rivolta agli Studenti, Docenti e alle scuole.

La suite completa offre: Word, Exel, PowerPoint, OneNote, Access e Publisher (Windows, Mac, iPad, tablet Windows e Android)

Il consiglio è di non farsi scappare l’occasione! Laughing

 

Due guide con i Consigli per i giovani naviganti e per i genitori

realizzate dal Safer Internet Center Italia.

 

Generazioni Connesse

 

Tutti a scuola 2014: due guide con i consigli per i giovani naviganti e i genitori realizzate dal SIC – Safer Internet Centre Italia (Generazioni Connesse), coordinato dal MIUR nello zainetto dei bambini partecipanti alla Cerimonia di Inaugurazione dell’anno scolastico al Quirinale.

 

E da oggi a disposizione di tutte le scuole primarie un set di risorse didattiche e informative - tra cui una web serie Tv su Mtv.it - per promuovere l’uso sicuro dei nuovi media.

Negli zainetti distribuiti oggi in occasione della Cerimonia di Inaugurazione dell’anno scolastico 2014-15, ospitata al Quirinale, i bambini e gli adolescenti partecipanti troveranno anche un simpatico leaflet con una serie di “Consigli per giovani naviganti”, insieme a un pieghevole destinato alle mamme e papà “Essere genitori ai tempi di internet.

 

Qui un'interessante KIT didattico da scaricare composto da tre e-book interattivi per bambini, ragazzi e insegnanti, con consigli e giochi per navigare sicuri online. In particolare, l’e-book dedicato ai docenti approfondisce alcune tematiche legate all’utilizzo di Internet e nuovi media offrendo spunti di riflessione e attività didattiche per condurre laboratori con bambini e ragazzi. Autore:  http://www.savethechildren.it/   Continua a leggere...

 

 

 

Il Piano Nazionale Scuola Digitale

 

 

Individuazione degli Animatori Digitali - Leggi

 

Le FAQ - Leggi

 


 
« InizioPrec.12345678910Succ.Fine »

Pagina 6 di 134



Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.

Accetto i cookie da questo sito

EU Cookie Directive Plugin Information