Repetita
Ripetizioni Online

Conosciamo tutti l’enciclopedia più famosa d’Italia ovvero “La Treccani” bene, però forse, non tutti sanno che la Treccani ha realizzato una piattaforma online altrettanto fantastica che aiuta gli studenti, a studiare conducendoli velocemente al proprio obiettivo! Stiamo parlando di “Repetita”.
Con Repetita i Docenti che hanno la fortuna di avere una LIM in classe, possono proporre lezioni multimediali e interattive, mentre gli Studeni, hanno la possibilità di imparare seguendo i propri ritmi di apprendimento. In qualsiasi momento e ovunque chiunque utilizzando: il proprio computer, tablet e smartphone visionando i numerosi materiali didattici multimediali presenti e contattando i docenti (5 – 10 minuti gratis via skype) potrà seguire le Short Lesson, scaricare i Bigini o accedere alle Ripetizioni online. Naturalmente per chi interessato/a ad avere ripetizioni individuali o di gruppo con un Docente, di durata maggiore, è previsto un servizio a pagamento che si basa sull'acquisto di crediti.
Sono presenti anche esercizi e giochi didattici per mettersi alla prova e Podcast per studiare e ripassare ascoltando la lezione in qualsiasi momento. Le video lezioni, di durata variabile, riguardano il Latino, Matematica, Italiano e Storia e sono rivolte agli studenti che frequentano la scuola secondaria di secondo grado ma, molti video possono andar bene anche per gli studenti della scuola secondaria di primo grado. Che dire, i complimenti alla Treccani per il servizio offerto e speriamo che a breve possano essere inserite anche altre discipline. Attendiamo fiduciosi! - mastroGiu  |
|
Smallpdf per convertire (e non solo) tutti i file in PDF
ONLINE e GRATUITAMENTE

SmallPDF.com è un sito che offre una serie di strumenti per convertire vari tipi di file in PDF il tutto online, gratuitamente e in modo semplicissimo.
Dopo aver scelto che tipo di conversione o azione effettuare attraverso un semplice “drag and drop” oppure SFOLGIA, potremo caricare l’immagine e subito dopo il sito ci restituira in modo sicuro, lo stesso file convertito in PDF.
Molto comoda la possibilità di salvare direttamente il file PDF creato nel nostro account su DRIVE o Dropbox.
Gli strumenti offerti sono: compressione file PDF, conversione immagine in PDF, conversione da un file PDF in immagine, unire più file PDF in un unico file, dividere file PDF, convertire file Word in PDF, convertire file Excel in PDF, convertire file Power Point in PDF e per terminare eliminare la protezione su file PDF protetti.
Lo strumento è basato su browser e funziona su tutte le piattaforme Windows, Mac, Linux. |
Seminario di formazione
Didattica & Certificazione delle Competenze

Scarica i materiali del seminario
|

Trovare immagini con attribuzione della licenza CC
Ringraziamo Jole per la segnalazione di questo interessante servizio progettato per aiutarci a trovare e citare le immagini Creative Commons con licenza, stiamo parlandi di Photo for Class.
Photo for Class, utilizza API di Flickr per trovare le immagini. Come funziona? Digitare il nome dell'immagine che vogliamo ricercare all’interno del campo “Search”, e poi cliccare su FIND PHOTOS, compariranno numerose immagini, cliccate su Download dell’immagine che volete scaricare.
Ora, aprendo l’immagine, vedrete visualizzate automaticamente in basso, le informazioni di attribuzione della licenza CC. In questo modo avremo la certezza di poter utilizzare e pubblicare l’immagine in modo lecito. Veramente molto utile! |
Spirograph digitale

Lo Spirograph è uno strumento che produce un tipo di curve chiamate ipotrocoidi e epicicloidi.
Lo Spirograph è composto da un insieme di ruote, anelli, barre, curve, triangoli di plastica di diversa dimensione, tutti dotati di denti in grado di scorrere tra di loro. L'uso prevede che venga posato sopra un foglio di carta o cartoncino: a questo punto una penna o una matita viene inserita in uno dei fori degli ingranaggi, mentre questi vengono inseriti per esempio in un anello di dimensioni maggiori o su una barra. La forza impressa alla penna serve anche per far muovere l'ingranaggio.
Le varie combinazioni possibili, tra i fori presenti negli ingranaggi circolari e le forme contro cui farli muovere, permette di ottenere un elevato numero di curve; l'uso di più penne o matite in colori diversi permette di realizzare figure dall'aspetto estetico più attraente.
Questa la descrizione dello Spirograph riportata su wikipedia.
Qui, invece potete utilizzare uno spirograph digitale con il quale potete cimentarvi nel creare i vostri ipotrocoidi e epicicloidi. Dopo aver creato la vostra figura, potete salvarla e volendo stamparla. Il mio è quello che vedete in alto  |
|
|
|
|
Pagina 29 di 134 |