Breadcrumbs
Sitografia








![]() | Oggi | 417 |
![]() | Ieri | 1849 |
![]() | Totali | 18536720 |
Tuo IP: 18.222.146.130
Mozilla 5.0,
Oggi: Apr 09, 2025
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Administrator |
Domenica 21 Luglio 2013 01:00 |
Dita per leggere
Il corto Dita per leggere presenta una ricostruzione dell’esperienza di letto–scrittura sulla base dell’insegnamento di Caterina Angelotti. In una classe seconda, della Scuola da me diretta, l’insegnante Paola Fratocchi ha rimesso in scena per noi il lavoro svolto in prima, con la classe da lei condotta. Lavoro che, come si vede, ha dato ottimi frutti. Le bambine e i bambini hanno collaborato gioiosamente con i giovani operatori inventando soluzioni per mostrare come avevano imparato, per magia, dice una bambina.
Nessuna magia, ovviamente, come sottolinea l’insegnante, ma molto lavoro di formazione continua, di cui rendere merito anche alla collega di classe che – per discrezione – non ha voluto comparire. Mi correggo, una magia si è prodotta e si vede ancora operare nel grande amore mostrato dalle bambine e dai bambini verso la scuola e verso la Lingua Materna. A cura di Renata Puleo Autore: http://www.ditaperleggere.it |
Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Agosto 2014 13:37 |
Da non perdere

Più letti
- Accoglienza - Prove di ingresso
- La Teca Didattica
- Aiuto Dislessia.net
- Sussidi didattici per la Scuola Secondaria di 1° grado
- A tutta LIM
- Pierino e il lupo
- Pierino e il lupo - E-Book
- PowToon
- Dienneti...Portale e Direcyory per l'educazione e la didattica
- A spasso nel Bosco
- Impariamo la geografia con le mappe interattive
- Glogster EDU
- QuestBase
- Matematica con la LIM
- Biribò
- Ciao Bambini
- Supermat
- L'ABC del Computer
- Eco logic game
- Corso di formazione sulla dislessia
- mininterno.net
- EDpuzzle
- Oilproject
- Itinerari scientifici