Breadcrumbs
Sitografia








![]() | Oggi | 2123 |
![]() | Ieri | 2392 |
![]() | Totali | 18525996 |
: 62 visitatori online
Tuo IP: 3.15.22.202
Mozilla 5.0,
Oggi: Apr 04, 2025
Tuo IP: 3.15.22.202
Mozilla 5.0,
Oggi: Apr 04, 2025
![]() |
![]() |
![]() |
Prende il via la campagna educativa che stimola con comportamenti positivi il riconoscimento e il rispetto dei beni comuni: il risparmio delle risorse, la cura degli spazi verdi, la salvaguardia dei monumenti, il rispetto per chi ci sta vicino.
“Noi ci stiamo!” è un progetto didattico che intende stimolare le scuole e i genitori, ma soprattutto i bambini e i ragazzi, chiamati ad aderire e a partecipare attivamente.
L’iniziativa “Noi ci stiamo!” si concretizza anche in un concorso a premi per le classi 4ª e 5ª della scuola primaria e 1ª e 2ª della scuola secondaria di I grado.
Chi intende aderire alla campagna (compilando la scheda di adesione e inviandola agli organizzatori presso l’Istituto Italiano per la Crescita della Persona, via fax, web o e-mail) può farlo entro il 13 aprile 2012.
Una volta iscritta, la scuola potrà scaricare il kit didattico di Noi ci stiamo!, per affrontare i temi della campagna e in seguito documentare con foto e video azioni pratiche di adozione e cura di un ambiente o bene pubblico. Si possono documentare anche azioni e pratiche già realizzate oppure in corso di realizzazione presso l’istituto scolastico. Gli elaborati dovranno essere caricati in formato digitale - per minimizzare l’impatto ambientale del concorso - entro il prossimo 30 giugno. Qui puoi trovare le Scuole che già hanno aderito.
Le scuole vincitrici, che saranno ospitate a Roma per l'evento finale della campagna educativa, riceveranno delle Lim.
Sul sito www.crescitadellapersona.org/noicistiamo è disponibile il regolamento e la scheda per aderire gratuitamente alla campagna educativa per la tutela del bene comune e per il consumo responsabile. È attiva anche la paginaFacebookNoi ci stiamo, per gli aggiornamenti, le condivisioni e i suggerimenti.
Per maggiori informazioni: numero verde 800 174 286 (a disposizione dalle 9.30 alle 13.30, dal lunedì al venerdì).Fax: 06-36004533 - Segreteria organizzativa E-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
SCARICA:
|
Da non perdere
PowerU Digital
Progetto PowerU Digital
{y...
Read more
Curriculum Mapping
Curriculum Mapping
Programmar...
Read more

Historypin
HistoryPin - Mappe storiche, T...
Read more
Arte del Rinascimento
Arte del Rinascimento
a cura ...
Read more
Speaklt per ascoltare il testo tradotto
Speaklt per ascoltare il testo...
Read more
L'uso della lingua in matematica
L'uso della lingua in matemati...
Read more
Cos'è un monomio?
Cos'è un monomio? E come lo si...
Read more
Microsoft Mathematics
Microsoft Mathematics
...
Read more
Alexandria
Alexandria:
self-publishing ...
Read more
I Promessi Sposi - Manzoni
Fra Cristoforo - Video corso s...
Read more
DidaSfera Ambiente Didattico Digitale
DidaSfera Ambiente Didattico D...
Read more
My Learning Story
My Learning Story
Liceo Class...
Read more
Biblioteca digitale di edMondo
La biblioteca digitale di edMo...
Read more
La teoria di Darwin
La teoria di Darwin - Monologo...
Read more
Doppio Gioco
RSAnimate: IL CERVELLO - Doppi...
Read more
Der Mensch als Industriepalast
Der Mensch als Industriepalast...
Read more
Progetto Nuvola
Progetto Nuvola
...
Read more
Robotica materia scolastica
Robotica: materia scolastica i...
Read more
Tre passi nella nostra Storia
“Tre passi … nella nostra stor...
Read more
Nuovi Progetti
Visitatori online
83 visitatori onlinePiù letti
- Accoglienza - Prove di ingresso
- La Teca Didattica
- Aiuto Dislessia.net
- Sussidi didattici per la Scuola Secondaria di 1° grado
- A tutta LIM
- Pierino e il lupo
- Pierino e il lupo - E-Book
- PowToon
- Dienneti...Portale e Direcyory per l'educazione e la didattica
- A spasso nel Bosco
- Impariamo la geografia con le mappe interattive
- Glogster EDU
- QuestBase
- Matematica con la LIM
- Biribò
- Ciao Bambini
- Supermat
- L'ABC del Computer
- Eco logic game
- Corso di formazione sulla dislessia
- mininterno.net
- EDpuzzle
- Oilproject
- Itinerari scientifici