Breadcrumbs
Sitografia








![]() | Oggi | 2107 |
![]() | Ieri | 2392 |
![]() | Totali | 18525980 |
Tuo IP: 18.191.176.192
Mozilla 5.0,
Oggi: Apr 04, 2025
![]() |
![]() |
![]() |
CONCORSO di IDEE "Una metafora per i Social Network"
Anche nel nostro paese la crescente diffusione dei Social Network sta diventando un fenomeno emergente nei diversi contesti professionali e di apprendimento formale e informale. Facebook, LinkedIn, Twitter, YouTube, ma anche Ning, Grouply, Foursquare, Plaxo, Tumblr, ecc., vengono sempre più spesso proposti come ambienti per creare e supportare le reti sociali, da usare in maniera integrata con strumenti specifici per la formazione e l’apprendimento. Diventa allora importante chiedersi quali processi di apprendimento vengano incoraggiati in questi ambienti, in che misura le reti sociali si stiano dimostrando importanti negli apprendimenti individuali e di gruppo, e quali limiti sia possibile evidenziare in questo nuovo scenario, che per alcuni è solo un fenomeno passeggero. Ricercatori, insegnanti ed esperti del settore sono invitati a contribuire alla riflessione su questi temi, attraverso articoli di ricerca, resoconti di esperienze e recensioni di ambienti e strumenti. I contributi potranno riguardare le seguenti aree:
Le proposte vanno inviate entro il 1° ottobre 2011, all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , in accordo con le norme per la pubblicazione reperibili alla pagina Norme per la pubblicazione. - Autore: CNR |
Da non perdere

Nuovi Progetti
Visitatori online
79 visitatori onlinePiù letti
- Accoglienza - Prove di ingresso
- La Teca Didattica
- Aiuto Dislessia.net
- Sussidi didattici per la Scuola Secondaria di 1° grado
- A tutta LIM
- Pierino e il lupo
- Pierino e il lupo - E-Book
- PowToon
- Dienneti...Portale e Direcyory per l'educazione e la didattica
- A spasso nel Bosco
- Impariamo la geografia con le mappe interattive
- Glogster EDU
- QuestBase
- Matematica con la LIM
- Biribò
- Ciao Bambini
- Supermat
- L'ABC del Computer
- Eco logic game
- Corso di formazione sulla dislessia
- mininterno.net
- EDpuzzle
- Oilproject
- Itinerari scientifici