Breadcrumbs
Sitografia








![]() | Oggi | 2090 |
![]() | Ieri | 2392 |
![]() | Totali | 18525963 |
Tuo IP: 3.17.155.11
Mozilla 5.0,
Oggi: Apr 04, 2025
![]() |
![]() |
![]() |
Generazione Digitale I nuovi spazi della Scuola
Quando si parla della scuola del futuro, ovviamente il primo pensiero va alle nuove tecnologie, la cui introduzione, se pur con tempi diversi, si sta facendo pian piano strada nelle scuole del Paese. Ma con l'arrivo di nuovi strumenti e la diffusione di una didattica innovativa nei processi di apprendimento, non è pensabile che anche gli spazi e gli arredi restino uguali a quelli di una volta. C'è bisogno di un cambiamento negli ambienti d'apprendimento, ne parliamo con i nostri ospiti: Rita Coccia, dirigente scolastico dell’Istituto Volta di Perugia, Elisabetta Mughini, ricercatrice Indire, l’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa, i nostri ragazzi e il professore Mario Morcellini. Cercheremo di capire le differenze tra gli ambienti di apprendimento tradizionali, cioè le aule e i laboratori, e gli ambienti della nuova scuola, esploreremo nuovi modelli di insegnamento, destinati via via a modificare quello frontale, con le file di banchi allineati, cattedra e lavagna, e vedremo com'è la situazione in Italia, rispetto al panorama europeo. Autore: http://www.raiscuola.rai.it - Generazione Digitale |
Da non perdere

Nuovi Progetti
Visitatori online
74 visitatori onlinePiù letti
- Accoglienza - Prove di ingresso
- La Teca Didattica
- Aiuto Dislessia.net
- Sussidi didattici per la Scuola Secondaria di 1° grado
- A tutta LIM
- Pierino e il lupo
- Pierino e il lupo - E-Book
- PowToon
- Dienneti...Portale e Direcyory per l'educazione e la didattica
- A spasso nel Bosco
- Impariamo la geografia con le mappe interattive
- Glogster EDU
- QuestBase
- Matematica con la LIM
- Biribò
- Ciao Bambini
- Supermat
- L'ABC del Computer
- Eco logic game
- Corso di formazione sulla dislessia
- mininterno.net
- EDpuzzle
- Oilproject
- Itinerari scientifici