Breadcrumbs
Sitografia








![]() | Oggi | 247 |
![]() | Ieri | 3747 |
![]() | Totali | 18635648 |
Tuo IP: 216.73.216.23
Mozilla 5.0,
Oggi: Mag 25, 2025
![]() |
![]() |
![]() |
Studiare con la tabella K-W-L Creator
Vi segnalo un tool gratuito online K-W-L- Creator che ci permette di creare un organizzatore grafico K-W-L = “what we Know”, “what we Want to know”, “what we Learned”, ovvero tre domande rivolte agli studenti: che cosa so? – Che cosa voglio imparare? – Che cosa ho imparato?. (da compilare al termine dell'attività)
Questo metodo di insegnamento costruttivista è stato ideato nel 1986 da Donna Ogle. Il tools interattivo è dotato di funzionalità di salvataggio in modo che gli studenti possano salvare il loro lavoro nelle diverse fasi del processo di KWL. Molto interessante e utile anche la possibilità di incorporare link (collegamenti ipertestuali), dando un ulteriore piano di lettura, di interazione e di spiegazione in modo che gli studenti possano mostrare i loro esempi della loro conoscenza.
Per chi ha sostenuto gli esami di Certificazione LIM (CERT LIM Interactive Teacher - AICA) sa bene di che cosa stiamo parlando |
Da non perdere

Nuovi Progetti
Visitatori online
44 visitatori onlinePiù letti
- Accoglienza - Prove di ingresso
- La Teca Didattica
- Aiuto Dislessia.net
- Sussidi didattici per la Scuola Secondaria di 1° grado
- A tutta LIM
- Pierino e il lupo
- Pierino e il lupo - E-Book
- PowToon
- Dienneti...Portale e Direcyory per l'educazione e la didattica
- A spasso nel Bosco
- Impariamo la geografia con le mappe interattive
- Glogster EDU
- QuestBase
- Matematica con la LIM
- Biribò
- Ciao Bambini
- Supermat
- L'ABC del Computer
- Eco logic game
- Corso di formazione sulla dislessia
- mininterno.net
- EDpuzzle
- Oilproject
- Itinerari scientifici