Breadcrumbs
Sitografia








![]() | Oggi | 2185 |
![]() | Ieri | 2196 |
![]() | Totali | 18523666 |
Tuo IP: 3.144.252.248
Mozilla 5.0,
Oggi: Apr 03, 2025
![]() |
![]() |
![]() |
“Il Politecnico di Milano è lieto di offrire l’opportunità ai giovani di avvicinarsi alla cultura scientifica e tecnologica e spera che queste applicazioni dedicate ai bambini e alle loro famiglie possano divertire e stimolare il desiderio di conoscere un mondo non da tutti ancora esplorato.” Prof. Giulio Ballio, Rettore del Politecnico di Milano PoliLab-Kids è un progetto del Politecnico di Milano, realizzato da HOC-LAB del Dipartimento di Elettronica e Informazione, sostenuto dalla Fondazione Cariplo. È una collezione di animazioni didattiche, accompagnate da quiz di verifica, rivolte a bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni. Matematica, Fisica, Chimica, Ambiente e Società, Tecnologia e Archeologia sono gli argomenti affrontati nelle 120 animazioni pubblicate. L’offerta didattica si basa sul lavoro di un team formato da: docenti universitari, insegnanti delle scuole primarie e secondarie, grafici e animatori. E’ possibile iscriversi gratuitamente con diverse tipologie di accesso (ente, scuola, insegnante, famiglia). Con PoliLab-Kids i bambini possono imparare divertendosi, recuperare se sono in difficoltà a scuola e approfondire se sono alla ricerca di nuovi stimoli! Vi consiglio di iscrivervi IMMEDIATAMENTE (è gratuita l'iscrizione) al portale!... Tenete presente che potrete abilitare, a seconda dell'iscrizione solo un PC (iscrizione come Docente) o intero laboratorio multimediale della scuola (iscrizione come scuola) .... insomma ci sono varie tipologie di iscrizione..... Ancora Qui???? |
Da non perdere

Nuovi Progetti
Visitatori online
84 visitatori onlinePiù letti
- Accoglienza - Prove di ingresso
- La Teca Didattica
- Aiuto Dislessia.net
- Sussidi didattici per la Scuola Secondaria di 1° grado
- A tutta LIM
- Pierino e il lupo
- Pierino e il lupo - E-Book
- PowToon
- Dienneti...Portale e Direcyory per l'educazione e la didattica
- A spasso nel Bosco
- Impariamo la geografia con le mappe interattive
- Glogster EDU
- QuestBase
- Matematica con la LIM
- Biribò
- Ciao Bambini
- Supermat
- L'ABC del Computer
- Eco logic game
- Corso di formazione sulla dislessia
- mininterno.net
- EDpuzzle
- Oilproject
- Itinerari scientifici