Breadcrumbs
Sitografia








![]() | Oggi | 2035 |
![]() | Ieri | 2392 |
![]() | Totali | 18525908 |
Tuo IP: 18.191.178.88
Mozilla 5.0,
Oggi: Apr 04, 2025
![]() |
![]() |
![]() |
SusyDiario: tutto un altro modo di fare scuola!
SusyDiario è una piattaforma didattica interattiva online: progettata espressamente per l’uso nella scuola primaria; per proporre agli alunni letture, esempi, lezioni, esercizi, giochi didattici in classe sulla LIM, o in laboratorio informatico, oppure a casa sul PC o altrove con smartphone o tablet. Contenuti pronti di matematica, lingue, geografia, grammatica e tanto altro: e strumenti per predisporne di nuovi.
SusyDiario è una sorta di contenitore di applicazioni ad uso didattico: piccoli programmini interattivi che permettono di proporre ai bambini esercizi e contenuti operando direttamente sulla LIM o su un PC.
Se vi registrate come Insegnante (è necessaria una autorizzazione da parte dell'amministratore di SusyDiario), potrete comporre la vostra classe (fornire un accesso a ciascun bambino/a); usare e far usare le applicazioni in classe sulla vostra LIM anche personalizzandone i contenuti; assegnare come compito per casa l'uso di alcune applicazioni ai bambini che possono accedere ad un PC collegato ad Internet (o stampare i contenuti non interattivi per gli altri) ed avere un riscontro dettagliato (date, durata e risultati) per ciascun bambino. Autore: SusyDiario by Francesco Valotto |
Da non perdere

Nuovi Progetti
Visitatori online
64 visitatori onlinePiù letti
- Accoglienza - Prove di ingresso
- La Teca Didattica
- Aiuto Dislessia.net
- Sussidi didattici per la Scuola Secondaria di 1° grado
- A tutta LIM
- Pierino e il lupo
- Pierino e il lupo - E-Book
- PowToon
- Dienneti...Portale e Direcyory per l'educazione e la didattica
- A spasso nel Bosco
- Impariamo la geografia con le mappe interattive
- Glogster EDU
- QuestBase
- Matematica con la LIM
- Biribò
- Ciao Bambini
- Supermat
- L'ABC del Computer
- Eco logic game
- Corso di formazione sulla dislessia
- mininterno.net
- EDpuzzle
- Oilproject
- Itinerari scientifici