Breadcrumbs
Sitografia








![]() | Oggi | 2159 |
![]() | Ieri | 2392 |
![]() | Totali | 18526032 |
Tuo IP: 18.224.21.144
Mozilla 5.0,
Oggi: Apr 04, 2025
![]() |
![]() |
![]() |
Crea l'accompagnamento giustoper le tue Canzoni
Songsmith genera l’accompagnamento musicale per la tua voce. Basta scegliere uno stile musicale cantare nel microfono del tuo PC e songsmith creerà una musica di sostegno per te. Inoltre puoi condividere le tue canzoni con i tuoi compagni di classe, amici, la tua famiglia, postarle on-line e creare il tuo video musicale. Si deve semplicemente aprire il programma, scegliere fra uno dei trenta diversi stili musicali e premere record. Cantato ciò che più piace, sarà sufficiente premere stop e attendere che la nostra registrazione sia riprodotta e associata ad un brano. Si potrà regolare il livello del volume, il ritmo, il tempo, gli strumenti che vengono utilizzati. Ne sono disponibili di default alcuni, ma se ne possono acquistare degli altri. Il Trial Songsmith è gratis per i docenti che decideranno di utilizzarlo per creare musica nelle loro classi insieme ai propri studenti. Clicca QUI e segui le istruzioni per scaricare una versione trial del programma. Songsmith puoi utilizzarlo anche suonando uno strumento al microfono e utilizzando i diversi stili che sono presenti nel software. - Ascoltate questi tre DEMO: The Kind of Story - The perfect chord - Sarah and me - by mastroGiu |
Da non perdere

Nuovi Progetti
Visitatori online
104 visitatori onlinePiù letti
- Accoglienza - Prove di ingresso
- La Teca Didattica
- Aiuto Dislessia.net
- Sussidi didattici per la Scuola Secondaria di 1° grado
- A tutta LIM
- Pierino e il lupo
- Pierino e il lupo - E-Book
- PowToon
- Dienneti...Portale e Direcyory per l'educazione e la didattica
- A spasso nel Bosco
- Impariamo la geografia con le mappe interattive
- Glogster EDU
- QuestBase
- Matematica con la LIM
- Biribò
- Ciao Bambini
- Supermat
- L'ABC del Computer
- Eco logic game
- Corso di formazione sulla dislessia
- mininterno.net
- EDpuzzle
- Oilproject
- Itinerari scientifici