Breadcrumbs
Sitografia








![]() | Oggi | 1528 |
![]() | Ieri | 2392 |
![]() | Totali | 18525401 |
Tuo IP: 3.145.57.4
Mozilla 5.0,
Oggi: Apr 04, 2025
![]() |
![]() |
![]() |
Spirograph digitale
Lo Spirograph è uno strumento che produce un tipo di curve chiamate ipotrocoidi e epicicloidi. Lo Spirograph è composto da un insieme di ruote, anelli, barre, curve, triangoli di plastica di diversa dimensione, tutti dotati di denti in grado di scorrere tra di loro. L'uso prevede che venga posato sopra un foglio di carta o cartoncino: a questo punto una penna o una matita viene inserita in uno dei fori degli ingranaggi, mentre questi vengono inseriti per esempio in un anello di dimensioni maggiori o su una barra. La forza impressa alla penna serve anche per far muovere l'ingranaggio.
Le varie combinazioni possibili, tra i fori presenti negli ingranaggi circolari e le forme contro cui farli muovere, permette di ottenere un elevato numero di curve; l'uso di più penne o matite in colori diversi permette di realizzare figure dall'aspetto estetico più attraente. Questa la descrizione dello Spirograph riportata su wikipedia.
Qui, invece potete utilizzare uno spirograph digitale con il quale potete cimentarvi nel creare i vostri ipotrocoidi e epicicloidi. Dopo aver creato la vostra figura, potete salvarla e volendo stamparla. Il mio è quello che vedete in alto |
Da non perdere

Nuovi Progetti
Visitatori online
51 visitatori onlinePiù letti
- Accoglienza - Prove di ingresso
- La Teca Didattica
- Aiuto Dislessia.net
- Sussidi didattici per la Scuola Secondaria di 1° grado
- A tutta LIM
- Pierino e il lupo
- Pierino e il lupo - E-Book
- PowToon
- Dienneti...Portale e Direcyory per l'educazione e la didattica
- A spasso nel Bosco
- Impariamo la geografia con le mappe interattive
- Glogster EDU
- QuestBase
- Matematica con la LIM
- Biribò
- Ciao Bambini
- Supermat
- L'ABC del Computer
- Eco logic game
- Corso di formazione sulla dislessia
- mininterno.net
- EDpuzzle
- Oilproject
- Itinerari scientifici