Breadcrumbs
Sitografia








![]() | Oggi | 2265 |
![]() | Ieri | 2196 |
![]() | Totali | 18523746 |
Tuo IP: 3.140.244.225
Mozilla 5.0,
Oggi: Apr 03, 2025
![]() |
![]() |
![]() |
Impariamo a usare gli eBook
Nel suo significato più semplice, un ebook (abbreviazione di “electronic book” ovvero libro elettronico) è un file di parole (e talvolta immagini) che possono essere lette su un computer o su un altro dispositivo elettronico. Se avete mai scritto una lettera o una relazione con un programma di scrittura… congratulazioni: avete creato un piccolo ebook a tutti gli effetti, almeno secondo questa definizione. Tuttavia, per ebook si intende comunemente uno specifico tipo di file, espressamente ideato per essere aperto da uno specifico computer o da altri dispositivi elettronici. Ne avrete probabilmente già sentito parlare o ne avrete visto la pubblicità in televisione. Kindle, il dispositivo della libreria on line Amazon.com è opinabilmente il più popolare dispositivo per la lettura di ebook (“ereader”, per brevità), ma si parla molto anche dei dispositivi Apple iPad. E naturalmente ce ne sono molti altri. Non è però assolutamente necessario un dispositivo tascabile per leggere gli ebook: molti di essi possono anche essere letti direttamente su un computer fisso o portatile. C’è chi ritiene scomodo leggere direttamente dallo schermo del computer ma, d’altra parte, lo starete probabilmente già facendo proprio ora. L’unica differenza tra questo e un ebook è che un ebook è molto più lungo. In effetti, un ebook è un file contenente le stesse parole che trovereste su un libro stampato, ma è fatto per essere letto su computer o tablet tramite uno specifico dispositivo o applicazione (programma). Tuttavia, questa semplice definizione si complica in quanto esistono diverse società che vendono ebook. Molte delle più importanti mirano a monopolizzarne la vendita, per avere la certezza che gli ebook acquistati presso di loro non possano essere letti da nessun altro dispositivo o applicazione. Entrerò nei dettagli di come questo sia possibile nel paragrafo dedicato ai formati. Per ora consideriamo che esistono diversi tipi di ebook e che molti di loro sono simili a sufficienza da consentirci di parlare di ebook in generale. Molto di quello che dirò sarà valido quindi per tutti. (continua) Autore: http://www.ebooklabitalia.com
Arriva Amazon Kindle in Italiano
|
Da non perdere

Nuovi Progetti
Visitatori online
82 visitatori onlinePiù letti
- Accoglienza - Prove di ingresso
- La Teca Didattica
- Aiuto Dislessia.net
- Sussidi didattici per la Scuola Secondaria di 1° grado
- A tutta LIM
- Pierino e il lupo
- Pierino e il lupo - E-Book
- PowToon
- Dienneti...Portale e Direcyory per l'educazione e la didattica
- A spasso nel Bosco
- Impariamo la geografia con le mappe interattive
- Glogster EDU
- QuestBase
- Matematica con la LIM
- Biribò
- Ciao Bambini
- Supermat
- L'ABC del Computer
- Eco logic game
- Corso di formazione sulla dislessia
- mininterno.net
- EDpuzzle
- Oilproject
- Itinerari scientifici