Breadcrumbs
Sitografia








![]() | Oggi | 622 |
![]() | Ieri | 2392 |
![]() | Totali | 18524495 |
Tuo IP: 3.17.154.155
Mozilla 5.0,
Oggi: Apr 04, 2025
![]() |
![]() |
![]() |
Quando gli alunni raccontano le Pietre
Ringrazio l'Insegnante Immacolata Cantore che ha voluto condividere con tutta la community di didattikamente.net un'attività conclusa nel mese di Dicembre 2011 inerente la macrotematica "Quando le pietre raccontano". Il progetto "Pietre: testimoni del Tempo" è stato realizzato dalla Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo Statale "C. Antonaci" di Martano (Le) Finalità principale del progetto è stata quella di guidare gli alunni in un viaggio tra natura e tradizione per:
Le attività hanno visto il coinvolgimento di tutti gli alunni della scuola primaria di Carpignano Salentino che dapprima, accompagnati dai loro genitori, sono andati alla ricerca di sassi dalle svariate forme e successivamente li hanno portati a scuola. Qui, guidati dalle loro insegnanti, hanno saputo trasformare le pietre in dei piccoli capolavori. I sassi di queste foto sono il risultato finale del lavoro degli alunni della classe quarta nel mese di dicembre, invece “lu furnieddhu” e “lu murettu a secco” sono stati realizzati grazie all’impegno degli alunni di tutte le classi e alla preziosa collaborazione di alcuni genitori |
Da non perdere

Nuovi Progetti
Visitatori online
28 visitatori onlinePiù letti
- Accoglienza - Prove di ingresso
- La Teca Didattica
- Aiuto Dislessia.net
- Sussidi didattici per la Scuola Secondaria di 1° grado
- A tutta LIM
- Pierino e il lupo
- Pierino e il lupo - E-Book
- PowToon
- Dienneti...Portale e Direcyory per l'educazione e la didattica
- A spasso nel Bosco
- Impariamo la geografia con le mappe interattive
- Glogster EDU
- QuestBase
- Matematica con la LIM
- Biribò
- Ciao Bambini
- Supermat
- L'ABC del Computer
- Eco logic game
- Corso di formazione sulla dislessia
- mininterno.net
- EDpuzzle
- Oilproject
- Itinerari scientifici