ToonDoo è un’applicazione che consente di creare vignette online in modo divertente e grazie alla tecnica del drag and drop realizzare un fumetto risulta davvero semplicissimo!.
Chiaramente per utilizzarlo basta una semplicissima registrazione al sito che non richiede nemmeno l'attivazione!
A disposizione troviamo molte immagini, cliparts, sfondi, nuvolette, oggetti e altri elementi grafici da inserire attraverso un comodo generatore. E' anche possibile caricare immagini personali e aggiungere testo alle vignette.
La striscia di fumetto ottenuta può essere condivisa nella community, dove gli altri utenti possono aggiungere commenti, oppure inserita in modo semplice (grazie ad codice da copiare ed incollare) in una nostra pagina web o Blog.
E ora..... spazio alla creatività!
Ken Robinson dice che la scuola uccide la creatività...
Per visualizzare i sottotitoli clicca su view subtitles
Cosa aspetti a collegare la tua Classe ...
... con il resto del MONDO?
Rafi.ki è una nuova piattaforma in grado di collegare insegnanti, studenti e classi di tutto il mondo. Se siete alla ricerca di un'opportunità per gemellare la vostra classe con quella di un altro Paese, Rafi.ki vi offre l'opportunità di inserirvi in un'autentica comunità online di apprendimento. Su Rafi.ki si può facilmente trovare partner scegliendo tra più di più di 2.350 scuole primarie e medie provenienti da oltre 120 Paesi. Un team dedicato di facilitatori vi aiuterà a lavorare con i partner scelti o a trovarne di nuovi.
Potrete disporre di innovativi strumenti e modalità di comunicazione, di nuove risorse interattive, di molteplici argomenti su cui stabilire connessioni con altre classi, di condizioni di estrema sicurezza, di un'agevole accessibilità. Ovviamente per entrare nella comunità Rafi.ki alla ricerca dei vostri partner, dovrete registrarvi al servizio come docenti e come gruppo classe. Oltre ad un prezioso strumento collaborativo Rafi.ki si propone come importante opportunità per "spendere" le competenze in lingua inglese dei vostri alunni!
Insegnanti al bivio. L'impatto delle ICT nella professionalità docente di Alessandra Rucci
Le buone pratiche di uso didattico delle ICT, come è noto, sono ancora rare e circoscritte e non solo nel nostro paese ma anche in paesi che sono partiti molto in anticipo rispetto al nostro nella loro implementazione nei contesti educativi. L'impressione, a tutt'oggi, è che decollare con usi che sfruttino appieno il potenziale innovativo di queste tecnologie e permettano di amplificare ed arricchire l'apprendimento, non sia facile. La ricerca ha già dimostrato che accrescere le dotazioni tecnologiche non ha un riflesso diretto nel favorire l'uso didattico qualitativo delle ICT (1) e che molto possono invece i docenti, con le loro convinzioni e con la loro competenza didattica ...... (continua)
Insegnanti al bivio. L'impatto delle ICT nella professionalità docente di Alessandra Rucci*
Le buone pratiche di uso didattico delle ICT, come è noto, sono ancora rare e circoscritte e non solo nel nostro paese ma anche in paesi che sono partiti molto in anticipo rispetto al nostro nella loro implementazione nei contesti educativi. L'impressione, a tutt'oggi, è che decollare con usi che sfruttino appieno il potenziale innovativo di queste tecnologie e permettano di amplificare ed arricchire l'apprendimento, non sia facile. La ricerca ha già dimostrato che accrescere le dotazioni tecnologiche non ha un riflesso diretto nel favorire l'uso didattico qualitativo delle ICT (1)e che molto possono invece i docenti, con le loro convinzioni e con la loro competenza didattica
Dall’esperienza maturata nell’ambito della fotografia digitale,
nasce il progetto di Haltadefinizione:
una galleria di immagini in altissima definizione dei più grandi
capolavori della storia dell’arte.
Questo sito è dedicato agli amanti dell’arte in genere, ma sicuramente interessantissimo anche in ambito didattico e non solo....
Si possono ammirare alcuni dei maggiori capolavori dell’arte, che grazie alle foto ad altissima definizione di cui il sito dispone, vi lasceranno sbalorditi!.
Entrando nella Galleria, potrete ammirare opere come l’Ultima Cena di Leonardo, la Nascita di Venere del Botticelli, gli affreschi di Palazzo Besta, la Cupola della Basilica di San Gaudenzio e la Sacra Sindone. Vi consiglio di registrarvi (è gratis...tranquilli!....) in questo modo, vi sarà data la possibilità di avvicinarvi il più possibile alle opere,tanto da notare persino le "crepe"......
Insomma ancora qui?..... vi avverto...c'è solo un problema .... riuscire a rimanere con la BOCCA CHIUSA non sarà facile ....
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.