E’ con grande piacere che raccolgo l'invito alla diffusione, su queste pagine, per il download di VIVO4 il miglior software per far parlare il PC.
Si, avete capito bene, con il software realizzato da Antonio Cantaro e Silvio Affaticati, dell'Istituto Majora di Gela molte persone che hanno problemi di vista o difficoltà a leggere il testo nel monitor, potranno regolarmente utilizzare il PC e conoscere cosa c’è scritto sulla pagina web che stanno visitando, sul documento aperto, sulla e-mail appena arrivata… Insomma qualsiasi testo che si trova visualizzato nel proprio monitor
Se a tutto questo, aggiungiamo il fatto che il software si può scaricare GRATUITAMENTE, penso che non ci siano parole per ringraziare Antonio e Silvio, sicuramente due persone SPECIALI…. Che senza dubbio, è frutto di tanto lavoro per sviluppare un software di questo tipo.
Vivo 4 è disponibile in versione portatile, che non richiede installazione sul PC e una versione standard da installare regolarmente. Oltre alla lingua italiana, sempre per le due versioni, è disponibile quella in inglese.
Non so a voi, ma a me la leggenda di San Martino, ha sempre esercitato un certo fascino. Ricordo molto bene, quando frequentavo la scuola primaria (in quel periodo vivevo a Torino) che proprio in questo giorno (San MArtino) la maestra ci assegnò in classe un compito sulla "Leggenda di San Martino". Non so perchè, non finivo più di chiedere foglietti alla stupita maestra su cui continuare a scrivere... scrivere, scrivere....
Beh, ora ho trovato un post sul Blog Di Giulio Stevanato che mi è piaciuto molto, penso che sarebbe molto interessante anche commentarlo in classe.
Buona giornata.... e buona Festa di San Martino per chi la festeggia!
I tuoi antenati stanno aspettando che racconti la loro storia
La genealogia, nota anche come storia di famiglia, è un hobby appassionante condiviso da milioni di persone nel mondo. Sul sito MyHeritage.com, lo scopo è quello di fornirti i migliori strumenti per la ricerca sulla genealogia e sulla storia di famiglia - sia che tu sia un genealogista esperto o un principiante che vuole vedere in cosa consiste la genealogia.
Myheritage fornisce questi ottimi strumenti gratuitamente ma esiste anche una versione a pagamento. QUI puoi scaricare anche un programma free per la costruzione in locale per poi pubblicarlo. Naturalmente può essere utilizzato sia a livello personale...(famigliare) che didattico... Sono sicuro che i colleghi già stanno pensando a qualche bel lavoretto da proporre in classe e a casa in modo collaborativo - FANTASTICO!- mastroGiu
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.