Adotta Scienza e Arte nella tua classe

Il progetto "Adotta" è rivolto agli studenti delle scuole secondarie, medie e superiori. Esso vuole sensibilizzarli sui temi della scienza e dell'arte proponendo loro una sfida: realizzare un'opera grafica originale, sulla base di uno spunto costituito da una citazione di un celebre scienziato. Gli studenti potranno scegliere tra 100 frasi famose, ognuna accompagnata da un commento esplicativo e da una biografia realizzata appositamente per i ragazzi. Le opere realizzate dagli studenti verranno esposte e condivise in web, scelte dai webnauti utilizzando il "mi piace" e selezionate da una commissione di esperti (artisti, docenti, scienziati). Gli autori delle migliori opere grafiche saranno annunciati nella cerimonia finale del progetto. Per ulteriori informazioni clicca QUI - Autore: http://www.esplica.it/il-progetto
QUI un estratto di alcune delle 100 citazioni sulla scienza
The Sergey Tyukanov Museum of Art

Questa è la prima segnalazione di Esplica-no profit una serie di siti di arte che accompagneranno il progressivo svilupparsi del progetto. Ancora QUi? mastroGiu
|
|
Enciclopedia delle specie animali e vegetali del pianeta

EOL (Encyclopedia of life) è un progetto di portata mondiale che ha come obiettivo quello di raggruppare in un’unica banca dati le conoscenze di ogni forma di vita sulla terra - di animali, piante, funghi, protisti e batteri - che sono sparsi per il mondo nei libri, riviste, banche dati, siti web, raccolte di esemplari e nella mente di persone in tutto il mondo. Cosa vorrebbe dire se queste informazioni fossero riunite e rese disponibile a tutti, ovunque e in un attimo?
La missione del progetto è quello di aumentare la consapevolezza e la comprensione della natura vivente attraverso un'enciclopedia della vita che raccoglie, genera e condivide la conoscenza in una risorsa digitale aperta, liberamente accessibile, e attendibile. Autore: http://for.indire.it/lavagnadigitale2011 - info aggiuntive |
Smories raccolta di video-racconti
narrati direttamente dai bambini

Il sito mories.com raccoglie numerosissime fiabe raccontate direttamente dai ragazzi in lingua inglese.
E’ possibile trovare le fiabe e le storie, anche per fascia di età. I video, della durata massima di 10 minuti, sono accessibili online tramite PC, iPhone, iPad o iPod. cliccando semplicemente sulla foto dei ragazzi inseriti in una sorta di mosaico.
Da come avete capito si tratta di un portale di condivisione quindi, chiunque può inviare il proprio video-racconto per condividerlo con la community, conservando giustamente, i diritti d’autore.
Gli autori di Smories hanno anche avviato il progetto Walphabet, per far conoscere le lettere dell'alfabeto e storie colorate, attraverso una serie di video divertenti.
QUi potete registrarvi e seguire il canale su youtube.
Mi sembra veramente un’ottima idea, e l’utilizzo in ambito didattico è notevole…… Insomma consigliato sia ai bambini che ai docenti!...... mastroGiu

|
Teacher's Pet

Il portale Teacher Pet molto curato anche nell’interfaccia grafica, propone attività e materiali gratuiti per gli insegnanti di lingua inglese ed è rivolto ai ragazzi della scuola primaria.
Sulla home troverete un link per accedere ad attività da svolgere con la LIM
Le attività sono suddivise per età e le discipline presenti oltre all’inglese sono la matematica, le scienze gli studi sociali. - mastroGiu |
Verbi Italiani

La coniugazione dei verbi italiani presenta le difficoltà comuni a tutte le lingue neolatine per via della grande ricchezza e varietà delle forme verbali utilizzate. Questo sito, gratuitamente, in caso di dubbi ci potrà aiutare nella giusta coniugazione dei verbi irregolari italiani. Una produzione Enrico Olivetti Communication di alta qualità contenente oltre 12.000 verbi considerando solo la sola forma attiva, mentre se si contano anche i verbi riflessivi il totale raggiunge i 20.000 verbi.
Basta digitare il verbo, sia nella sua forma attiva (esempio: amare, temere, finire, io sogno, noi andavamo, io farei), sia nella sua forma riflessiva (esempio: lavarsi, vestirsi, io mi lavo, tu ti pettini) e apparirà la tabella di coniugazione richiesta. - provare.... per credere! mastroGiu |
|
|
|
|
Pagina 85 di 134 |