La buona scuola: I decreti attuativi

CLicca per visualizzare la presentazione |
|
AUGURI a tutti i PAPA'...
(Cambiare si può)
|
Clil Music: Tito, the little tenor

by Teacher Marilù
Vi segnalo alcune attività interessanti realizzate da Marilù, una mia carissima amica/collega. Le attività illustrate rappresentano il contributo in L2 al Progetto Interdisciplinare “Tito, il cantante piccoletto”.
La proposta progettuale, impostata secondo la metodologia CLIL, è stata declinata in ordine di difficoltà crescente per le classi interessate. Sul blog schooliscoolweb curato da Marilù, potrete trovare numerose schede e attività didattiche. Buona navigazione.
Cliccando QUI invece, avrete modo di esplorare il "Virtual Music Museum", un' Orchestra virtuale illustrata degli strumenti musicali. Buon ascolto! - mastroGiu  |
ThingLink per creare immagini interattive

ThingLink è una piattaforma interattiva multimediale che consente di creare contenuti coinvolgenti con l'aggiunta di collegamenti multimediali su foto e video semplicemente inserendo dei tag su qualsiasi immagine o meglio dire su un punto qualsiasi dell'immagine.
La piattaforma ha una versione free e una premium ma, già la versione free ci permette di lavorare egregiamente con i nostri studenti. Pensate un po’ a livello didattico quante belle attività potremo realizzare!
Potete utilizzare ThingLink per creare reportage fotografici interattivi, mappe, poster, album di famiglia, infografica, e tutto in pochissimo tempo e facilmente e rendervi conto dei numerosi servizi integrabili con ThingLink cliccando qui e QUI
Anche i giornalisti utilizzano questo strumento Cliccate QUI e QUI
In alto, ho inserito una raccolta molto interessante di compositori musicali famosi sui quali , appunto grazie a ThingLink, sono stati inseriti, vari link.
Non poteva mancare l'app per Android e iPHONE.
Bene a questo punto, sicuramente, molti di voi vorrebbero conoscere meglio come utilizzare la piattaforma, nessun problema, cliccate QUI e in pochi minuti sarete in grado di realizzare il vostro primo contenuto digitale, parola di mastroGiu! |
Risorse didattiche per la scuola Primaria

Oggi voglio segnalarvi un interessante sito per insegnanti di scuola primaria ricco di risorse didattiche, realizzato con tanta passione dall’ insegnante Angela Costantini.
Sul sito risorsedidattichescuola.it potrete trovare schede di matematica, lavoretti, giochi didattici, recite teatrali in inglese per bambini. Vuoi imparare cantando? Trovi musica per bambini. Idee per alunni bes e dsa.
Tra le sezioni a disposizione:
- Matemtica: Schede didattiche, matematica cantata e matematica da toccare
- Inglese: Attività , schede didattiche, canzoni per insegnare l'inglese in modo divertente ed efficace
- Tecnologia Scuola: Lavoretti e tutorial di software didattici
- Scuola sostenibile: Risparmiare tempo e denaro a scuola, strutturare, decorare l'aula e......
- riciclaggio selvaggio!
- Lavorettii giorni speciali: Lavoretti e laboratori per ogni occasione dal primo all'ultimo giorno di scuola
- Giochi didattici: Pensi che i bambini imparino meglio toccando e giocando?
- Musica: Musica scuola primaria, spartiti canzoni per bambini Basi karaoke
Qui, invece ecco il canale youtube per una scuola attiva e creativa, fatta di recite, canzoni, lavoretti e giochi didattici.
I complimenti e ringraziamenti alla collega Angela Costantini, per la condivisione delle numerose attività proposte. mastroGiu |
|
|
|
|
Pagina 7 di 134 |