Breadcrumbs

Home

Menu di Servizio

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi491
mod_vvisit_counterIeri2196
mod_vvisit_counterTotali18521972

We have: 68 guests online
Tuo IP: 3.128.181.81
Mozilla 5.0, 
Oggi: Apr 03, 2025

Traduci

Italian Albanian Bulgarian Danish Dutch English French German Greek Haitian Creole Hungarian Portuguese Romanian Slovenian Spanish Swahili

didattiKamente.net

Generazione Digitale

I nuovi spazi della Scuola


 

Quando si parla della scuola del futuro, ovviamente il primo pensiero va alle nuove tecnologie, la cui introduzione, se pur con tempi diversi, si sta facendo pian piano strada nelle scuole del Paese. Ma con l'arrivo di nuovi strumenti e la diffusione di una didattica innovativa nei processi di apprendimento, non è pensabile che anche gli spazi e gli arredi restino uguali a quelli di una volta.

C'è bisogno di un cambiamento negli ambienti d'apprendimento, ne parliamo con i nostri ospiti: Rita Coccia, dirigente scolastico dell’Istituto Volta di Perugia, Elisabetta Mughini, ricercatrice Indire, l’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa, i nostri ragazzi e il professore Mario Morcellini.

Cercheremo di capire le differenze tra gli ambienti di apprendimento tradizionali, cioè le aule e i laboratori, e gli ambienti della nuova scuola, esploreremo nuovi modelli di insegnamento, destinati via via a modificare quello frontale, con le file di banchi allineati, cattedra e lavagna, e vedremo com'è la situazione in Italia, rispetto al panorama europeo.

Autore: http://www.raiscuola.rai.it - Generazione Digitale

 

Drawing for Children

Clicca

 

Drawing for Children è un programma di disegno gratuito per bambini (ha un'interfaccia studiata appositamente per loro) con molte opzioni piacevoli. È possibile disegnare con varii tipi di penne, si possono inserire timbri sui disegni, creare moltissimi effetti di testo, e non finisce qui!..... Anche se adatto per i più piccoli  risulta molto divertente ed utile anche per i ragazzi più grandi non per niente viene utilizzato da centinaia di migliaia di bambini in tutto il mondo.

Allora, che aspetti a scaricarlo e installarlo? Clicca QUI

 

Auguri a TUTTE le MAMME del Mondo!

 

Il bambino chiama la mamma e domanda:

"Da dove sono venuto? Dove mi hai raccolto?"

La mamma ascolta, piange e sorride mentre stringe al petto il suo bambino.

"Eri un desiderio dentro al cuore."

Tagore

 

 

Ecco un video con una canzone molto bella, Chanda Mama,perchè tu possa condividerla con la tua mamma. Perchè in giro per il mondo e in ogni lingua, vogliamo dire alla mamma ciò che dice questa canzone:Mi dai sempre il tuo amore, tenerezza e attenzione.” - http://italia.aula365.com

 

 

Impariamo a usare gli eBook

 


 

Nel suo significato più semplice, un ebook (abbreviazione di “electronic book” ovvero libro elettronico) è un file di parole (e talvolta immagini) che possono essere lette su un computer o su un altro dispositivo elettronico. Se avete mai scritto una lettera o una relazione con un programma di scrittura… congratulazioni: avete creato un piccolo ebook a tutti gli effetti, almeno secondo questa definizione.

Tuttavia, per ebook si intende comunemente uno specifico tipo di file, espressamente ideato per essere aperto da uno specifico computer o da altri dispositivi elettronici. Ne avrete probabilmente già sentito parlare o ne avrete visto la pubblicità in televisione. Kindle, il dispositivo della libreria on line Amazon.com è opinabilmente il più popolare dispositivo per la lettura di ebook (“ereader”, per brevità), ma si parla molto anche dei dispositivi Apple iPad. E naturalmente ce ne sono molti altri.

Non è però assolutamente necessario un dispositivo tascabile per leggere gli ebook: molti di essi possono anche essere letti direttamente su un computer fisso o portatile. C’è chi ritiene scomodo leggere direttamente dallo schermo del computer ma, d’altra parte, lo starete probabilmente già facendo proprio ora. L’unica differenza tra questo e un ebook è che un ebook è molto più lungo.

In effetti, un ebook è un file contenente le stesse parole che trovereste su un libro stampato, ma è fatto per essere letto su computer o tablet tramite uno specifico dispositivo o applicazione (programma).

Tuttavia, questa semplice definizione si complica in quanto esistono diverse società che vendono ebook. Molte delle più importanti mirano a monopolizzarne la vendita, per avere la certezza che gli ebook acquistati presso di loro non possano essere letti da nessun altro dispositivo o applicazione. Entrerò nei dettagli di come questo sia possibile nel paragrafo dedicato ai formati.

Per ora consideriamo che esistono diversi tipi di ebook e che molti di loro sono simili a sufficienza da consentirci di parlare di ebook in generale. Molto di quello che dirò sarà valido quindi per tutti. (continua) Autore: http://www.ebooklabitalia.com

 

 

Arriva Amazon Kindle in Italiano

 

 

HANDImatica 2012 - IX MOSTRA Convegno Nazionale

DISABILITA' e TECNOLOGIE ICT

da giovedi 22 a sabato 24 Novembre 2012 - Ingresso libero ore 9-18

 

HANDImatica-2012

 

Per favorire l’orientamento fra le numerose proposte offerte da Handimatica 2012, questo documento raggruppa le iniziative particolarmente rivolte al mondo della scuola.

Il programma di Handimatica è ricco di eventi. Per favorire la ricerca di quelli di maggiore interesse per ciascun visitatore, ogni evento è contrassegnato con una o più delle seguenti aree tematiche:
Abitabilità Abitabilità - adattamento domestico, amb. favorevole per la scuola, lavoro e tempo libero
Accessibilità Accessibilità - ai siti internet, ai testi scritti, alla cultura ecc.
Apprendimento Apprendimento - tecnologie per la scuola, la didattica, la formazione
Comunicabilità Comunicabilità – comunicazione, in particolare nell’ambito della disabilità sensoriale
Diritti Diritti - azioni di enti, istituzioni al lavoro, associazioni a favore delle persone svantaggiate
Impiegabilità Impiegabilità - inclusione lavorativa, i mestieri possibili
Mobilità Mobilità - opportunità di movimento, di relazione e di partecipazione
Nuovi spazi di partecipazione Partecipazione - sport, cultura, tempo libero

 

Inoltre nella pagina Home sono disponibili dei documenti di sintesi degli eventi particolarmente rivolti al mondo della scuola, a quello del lavoro e a quello sociale.


E’ previsto l’esonero per il personale dirigente e docente della scuola - Per ISCRIVERSI clicca QUI

 
« InizioPrec.41424344454647484950Succ.Fine »

Pagina 42 di 134



Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.

Accetto i cookie da questo sito

EU Cookie Directive Plugin Information