Breadcrumbs

Home

Menu di Servizio

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi516
mod_vvisit_counterIeri1527
mod_vvisit_counterTotali18519801

We have: 21 guests online
Tuo IP: 3.133.83.123
Mozilla 5.0, 
Oggi: Apr 02, 2025

Traduci

Italian Albanian Bulgarian Danish Dutch English French German Greek Haitian Creole Hungarian Portuguese Romanian Slovenian Spanish Swahili

didattiKamente.net

.. Il dopo - INDIRE dei Tutor & Corsisti TIC Italiani

IL "Gran Caffè Scuola" nasce prima come forum, luogo di confronto e condivisione.
In seguito, data la necessità di un’organica sistemazione dei materiali, si trasforma in un Content Management System dinamico (un programma di gestione dei contenuti dei siti n.d.r).

Le tematiche che caratterizzano il Gran Caffè Scuola, ripercorrono le stesse strade già tracciate in PuntoEdu: le TIC nella didattica, l’uso della rete, il supporto informatico ai docenti.

 

 

 

Telescopi per tutti e Astronomia LIve

con Skylive

 

 

Sei un appassionato di astronomia? Vuoi fare le tua lezione in modo interattivo? o semplicemente vuoi esplorare il cielo?  Bene,  ecco qui un portale che ti farà rimanere a bocca aperta e con il naso all’insu!

 

L'Associazione Skylive Telescopi Remoti e Astronomia è un progetto nato nel 2001 ad opera di Ivan Bellia, l'attuale presidente, che pensò di mettere in remoto il proprio telescopio di Catania con l'idea di renderlo disponibile al pubblico.

L'offerta di Skylive, quindi, riguarda:

Pratica astronomica con la possibilità di agire direttamente sui  telescopi, muovendoli e scattando immagini astronomiche di qualità.  C’è anche la possibilità di far pratica prima di usare uno dei telescopi forniti.  Su questa pagina è presente, infatti, un simulatore.

Numerose e tutte interessanti, sono le varie sezioni, rubriche, database di immagini, video e tanto ancora.

 

Le Stelle sotto il banco: propone dei percorsi educativi per tutti i livelli di istruzione sfruttando la propria esperienza nel campo dell'automazione dei telescopi astronomici a controllo remoto, per essere utilizzati come strumento didattico e innovativo a supporto degli insegnanti i quali potranno avere a disposizione dei veri telescopi collegati in diretta tramite un semplice collegamento internet e una semplice interfaccia software fornita gratuitamente, spiegare in modo interattivo, tramite le immagini in diretta, quello che viene studiato nei piani scolastici. E’ possibile inoltre, con l' ausilio di esperti nel campo dell' astronomia, richiedere supporto in tempo reale qualora richiesto.

Grazie agli strumenti Skylive gli insegnanti possono decidere di dar vita a lezioni di vario tipo:

  • Lezioni teoriche diurne tenute dallo staff da remoto
  • Lezioni teoriche diurne tenute in prima persona o da remoto dallo  staff con possibilità di osservazione in diretta del Sole
  • Lezioni serali tenute in prima persona o da remoto dallo staff con l'ausilio dei telescopi
  • Se possibile per questioni logistiche, non mancano lezioni dal vivo sotto il cielo.

Le lezioni da remoto si avvalgono degli strumenti utilizzati con successo durante le serate pubbliche di Skylive, quindi tramite il software SkylivePRO oppure tramite il loro Client Web.

Puoi ricevere maggiori  informazioni o prenotare la tua lezione o il tuo ciclo di lezioni, semplicemente scrivendo all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

La sezione 1-2-3- STELLA è dedicata  agli astrofili in erba.
Durante le serate dal vivo, la massima attenzione e il più grande stupore di fronte alle bellezze dell'universo viene proprio dai più piccoli, dalla loro curiosità e dalle loro domande.
Skylive ha pensato ad un'area apposita proprio per i più piccoli e per chi vuole iniziare dalle basi in maniera molto abbordabile. Sono presenti giochi, test interattivi ed altro....  Al termine di ogni corso, ci sarà un test da superare e al termine di tutti i corsi previsti verrà consegnato un simpatico attestato! Il progetto è ancora in evoluzione, ma presto farà passi da gigante!

Anche qui vi consiglio di registrarvi per poter usufruire di tutti i servizi offerti.

Buona esplorazione a tutti! e buona domenica...... - mastroGiu

 

 

Qui  un video che riassume al meglio la storia di Skylive

 

 

I giorni della Merla

 

 

Ringrazio Antonella e Patrizia che inviandomi una loro attività sulla LIM

mi hanno fatto conoscere questo video....

Le immagini sono "tenerissime" la musica fantastica! Laughing

 

 

La musica non cambia le immagini si...

 

 

...... Gustatevi questa alchimia di suoni & immagini!

 

vbscuola si rivolge ad insegnanti e genitori interessati all'uso attivo delle nuove tecnologie nell'educazione.
E' uno strumento per lo scambio di esperienze e materiali didattici senza fini commerciali, nello spirito di cooperazione scolastica propugnato dall'educatore francese C. Fréinet (1896-1966).
Alla data odierna il sito presenta 515 software, ripartiti in 49 pagine o sezioni tematiche.

Vai al sito

 

Cercare e autoprodursi audiolibri per bambini

dislessici, ipovedenti e non vedenti

 

audiolibri

 

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , che da anni si interessa di accessibilità del Web e che svolge periodicamente degli incontri con insegnanti e genitori di ragazzi dislessici (oppure ipovedenti e non vedenti), presenta in questo documento online, come cercare e autoprodursi gli audiolibri da soli. (fonte: albertopiccini.it)

Qui una documentazione sugli Audiolibri e testi digitali reperibili in Rete. Anche sul blog "tutti a bodo - Dislessia" troverete una sitografia sugli Audiolibri molto ben curata e ricca.

 
« InizioPrec.121122123124125126127128129130Succ.Fine »

Pagina 121 di 134



Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.

Accetto i cookie da questo sito

EU Cookie Directive Plugin Information