Breadcrumbs

Home

Menu di Servizio

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi362
mod_vvisit_counterIeri2196
mod_vvisit_counterTotali18521843

We have: 47 guests online
Tuo IP: 3.22.63.154
Mozilla 5.0, 
Oggi: Apr 03, 2025

Traduci

Italian Albanian Bulgarian Danish Dutch English French German Greek Haitian Creole Hungarian Portuguese Romanian Slovenian Spanish Swahili

didattiKamente.net

Londra nel 17° Secolo - Affascinante Tour in 3D


 

 

Roberto ci segnala questo video animato 3D che permette di compiere un tour virtuale nella Londra del 17 ° secolo. Si tratta di un progetto della Pudding Lane Productions che mostra come poteva apparire la città di Londra prima del grande incendio.

Il tour si basa su disegni storici e su mappe ritrovate dalla produzione. Goog  travel  Cool

 

Grammatica inglese

 

Grammatica inglese

 

Vi segnalo un interessante portale grammatica inglese dove, gratuitamente, potrete trovare oltre a delle lezioni mirate in inglese tantissimi esercizi per testare la comprensione della lezione di grammatica scelta. Nella parte centrale è presente l' indice delle lezioni grammaticali in lingua inglese affrontati in questo sito:

  • il corso base;
  • il corso intermedio;
  • il corso avanzato.

 

Sono presenti anche altri esercizi per imparare la grammatica di inglese:  la traduzione di brani, verbi irregolari, canzoni inglesi, comprensione orale attraverso brani di inglese, Test di inglese, Phrasal Verbs, lettura ed esercizi su un libro di inglese e molto altro ancora . . . Fonte: http://www.grammaticainglese.org/ - mastroGiu

 

Veglia di G. Ungaretti

 

 

Il multimedia è stato realizzato montando alcune interviste fatte a Giuseppe Ungaretti (RAI1 - 1961) inserendo la Poesia "Veglia" di Ungaretti letta dall' Attore Giorgio Crisafi.
Il commento alla Poesia con immagini-foto e sonorizzazione è stata curata dal sottoscritto - Giugno 2013 - mastroGiu Smile

 

Dare è la migliore Comunicazione...

 

Un capolavoro di bellezza in tre minuti! - mastroGiu

 

The New York Philarmonic KidZone

 

The New York Philarmonic KidZone

 

Kidzone è un sito molto interessante sulla  musica sinfonica, sviluppato dalla New York Philharmonic.

L’interfaccia è molto accattivante ed è rivolta ai bambini dai 4 ad 8 anni, ma, penso che può interessare tutti i ragazzi che  vogliono accostarsi alla musica.

All’interno del sito si può accedere alle varie sezioni cliccando su alcune immagini presenti sulla home.

Numerose le sezioni presenti. Una dedicata ai grandi interpreti musicali e direttori d'orchestra. Cliccando sulle loro immagini si possono ottenere  informazioni utili, e ascoltare alcuni frammenti audio delle loro esecuzioni. Peccato che il sito è solo in lingua inglese, ma con un minimo sforzo, anche le piccole schede di approfondimento sono abbastanza semplici da capire e poi, un motivo in più, per imparare un po’ di lingua inglese!.

E’ possibile visitare un ripostiglio dove sono custoditi tutti gli strumenti musicali dell’orchestra  divisi nelle loro famiglie: percussioni, fiati, legni, archi e chiaramente c’è la possibilità di ascoltare il timbro di ogni singolo strumento musicale oltre che una piccola scheda tecnica.

Kidzone contiene numerose attività  interattive che danno la possibilità ai bambini di sperimentare in prima persona attività musicali varie.

Interessante è anche la possibilità di riascoltare lo stesso brano suonato con strumenti diversi  ma soprattutto l’attività che consente di creare composizioni varie in vari stili, inserendo su un pentagramma alcune battute (patch già create) …. Con possibilità di ascoltare ogni singola battuta o l’intero brano, di salvarlo e di caricarlo. Si possono visitare vari “camerini” e incontrare grandi direttori d’orchestra e interpresti solisti famosi.

Non manca la sala giochi ricchissima appunto  di giochi musicali sempre rivolti  ai bambini.

Sono presenti anche dei piccoli video (che si attivano cliccando sul televisore)  relativi ad alcuni musicisti facenti parte dell’organico dell’orchestra Filarmonica di New York.

Concludendo, vi consiglio anche se avete superato (… di molto ) i 4 o 8 anni, di  visitare  il sito.

Ritengo che sia una risorsa molto interessante sia gli insegnanti,  per  i genitori e naturalmente per  chi si vuole accostare al favoloso mondo della Musica sinfonica.

Per usufruire al massimo delle varie risorse multimediali è importante aver installato sul proprio PC,  Shockwave e QuickTime, in ogni caso, quando necessario verrà richiesto dallo stesso sistema operativo di installare i due programmi, basta accettare.  mastroGiu

 
« InizioPrec.111112113114115116117118119120Succ.Fine »

Pagina 111 di 134



Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.

Accetto i cookie da questo sito

EU Cookie Directive Plugin Information