Breadcrumbs

Home

Menu di Servizio

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi600
mod_vvisit_counterIeri1527
mod_vvisit_counterTotali18519885

We have: 23 guests online
Tuo IP: 3.137.142.158
Mozilla 5.0, 
Oggi: Apr 02, 2025

Traduci

Italian Albanian Bulgarian Danish Dutch English French German Greek Haitian Creole Hungarian Portuguese Romanian Slovenian Spanish Swahili

didattiKamente.net

In Critical Past 57.000 filmati storici e 7 milioni di fotografie


 

Critical Past è un sito molto interessante che ti permette di visionare  57.000 filmati storici girati dal 1893 al 1990 e 7 milioni di fotografie. Si tratta di materiale che attinge in gran parte da fonti governative statunitensi, ma è possibile ritrovare vecchi filmati girati in Italia, soprattutto risalenti alle due guerre mondiali. Il download è a pagamento, ma non è necessario se a disposiione si ha un collegamento internet Wink
Le ricerche possono essere effettuate in modo libero o navigando all’interno della collezione per decennio e per anno con una ulteriore suddivisione dei filmati per nazione o località.

CriticalPast è un sito da consigliare non soltanto agli appassionati di storia, ma anche agli studenti, ai professori di ogni ordine e grado di scuola e ai cattedratici universitari.

Clicca QUI....che aspetti!Smile

 

L'"Inverno" da Vivaldi a Van Gogh

 

 

Lasciar fuori freddo e neve e stare accanto al fuoco dipingendo ritratti...

 

WEB 2.0

 

 

Un video simpaticissimo che ci spiega, "senza parole",  che cos'è il WEB 2.0

 

 

Risorse per la didattica? Qui ne trovi una miniera

Su Dienneti il meglio in rete per l'educazione e la didattica: materiali e strumenti di

qualità selezionati e organizzati in una rassegna vasta, aggiornata e di libero accesso al servizio dell'educazione e della scuola, per la didattica, la ricerca, l'informazione, lo studio, lo svago e l'intrattenimento educativo

Clicca...

 

Seterra

 

seterra

 

Software geografico gratuito

Seterra 3.0 è un gioco geografico divertente ed educativo per bambini, adolescenti e adulti. Imparate gli stati, le province, le capitali, le bandiere e le città dell’Africa, dell’Europa, dell’America del Sud, dell’America del Nord, dell’Asia e dell’Australia, grazie a più di 70 esercizi di localizzazione su cartina geografica!

Utilizzando il quiz geografico gratuito Seterra, potrete imparare la geografia dell’Europa, la posizione sulla cartina degli stati USA e delle loro capitali, le province della Cina, i paesi, le bandiere e le capitali dell’Africa, dell’America del Sud e dell’Asia, le montagne, i vulcani e molto altro ancora. Seterra esiste dal 1998, è tradotto in nove lingue differenti ed è amato da gente di tutto il mondo. - Download del programma

 

 

viaggio_italia

Laboratorio multimediale dedicato alle regioni italiane, è un viaggio in tecnologia flash alla scoperta dell'Italia. Da fare online, è rivolto ad alunni ed insegnanti della classe V della scuola primaria e della classe I della scuola secondaria di I grado. Per accedere è sufficiente registrarsi, gratuitamente.

 
« InizioPrec.111112113114115116117118119120Succ.Fine »

Pagina 117 di 134



Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.

Accetto i cookie da questo sito

EU Cookie Directive Plugin Information