ConvertHub è un' applicazione gratuita online, molto semplice e veloce, per convertire la tua immagine in altri formati. L’applicazione online (non devi scaricare alcun programma) riconosce in modo automatico i formati: .ICO, .PNG, .JPG, .GIF, .BMP, .PS (PostScript), .EPS (Encapsulated PostScript), .TIFF, .TGA, .TXT (ASCII), .HTML (ASCII) e 92 altri formati.
E' sufficiente selezionare l'immagine da web o da disco fisso e scegliere il formato di output.
Ho preparato una piccola guida per chi dovesse averne bisogno! - mastroGiu
Vi segnalo un’interessante sito realizzato da Paolo Gallese che raccoglie documentari creati da Rai Educational per il programma "La storia siamo noi".
Ecco le sette sezioni proposte:
Nazionalismo e violenza
Eserciti di massa
Soldati
Economie di guerra
La propaganda
Guerra e rivoluzione
Una difficile pace
Ad essi è stato aggiunto un capitolo iniziale e propedeutico, dedicato interamente al mondo di ieri, agli anni della Belle Epoque. Offre un ampio sguardo sulla società e sulla cultura dell'epoca immediatamente precedente, importante per capirne tendenze e tensioni nascenti. - Autore: Paolo Gallese
Un uso semplice della tecnologia per esplorare in modo abbastanza completo, trasversale e variegato un momento cruciale della storia di tutti noi. Lo consiglio a tutti Docenti e Studenti ma, non solo a loro! – mastroGiu
Da quest’anno i siti del Servizio nazionale di valutazione (SNV) e della Prova nazionale (PN) sono stati unificati.
L’iscrizione al SNV2013 e alla PN2013 è dunque contestuale: a partire dalle ore 15.00 del 12.11.2012, oltre alle classi coinvolte nel SNV2013 (II e V primaria, I secondaria di primo grado e II secondaria di secondo grado), andranno iscritte anche le classi terze della scuola secondaria di primo grado.
In seguito per la Prova nazionale sarà possibile aggiornare il numero dei candidati esterni tramite un apposito modulo che sarà attivo fino al mese di aprile.
Tutte le informazioni relative a SNV2013 e PN2013 sono quindi presenti su queste pagine. Per qualsiasi comunicazione si prega di fare riferimento agli indirizzi specifici di ciascuna rilevazione (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
per il Servizio nazionale di valutazione e
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
per la Prova nazionale).
Safer Internet Day - 11 Febbraio 2014
Giornata della Sicurezza su Internet
Clicca per visitare il portale
L’11 febbraio 2014 si celebra il Safer Internet Day 2014, la giornata istituita dalla Commissione Europea, nell’ambito del programma Safer Internet, per la promozione di un utilizzo sicuro e responsabile dei Nuovi Media tra i più giovani.
Approfitto di questa giornata per complimentarmi con tutti i ragazzi e ragazze dell'Istituto Comprensivo di Vernole (Le) dove, presso la Scuola Secondaria di I° grado, si è concluso da pochi giorni, con OTTIMI risultati, il progetto "Un patentino per il Social Network".
Il progetto ha mirato alla sensibilitazione e utilizzo sensato di Internet e dei Social Network. - mastroGiu
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.