Breadcrumbs

Home

Menu di Servizio

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi455
mod_vvisit_counterIeri2196
mod_vvisit_counterTotali18521936

We have: 50 guests online
Tuo IP: 13.58.244.184
Mozilla 5.0, 
Oggi: Apr 03, 2025

Traduci

Italian Albanian Bulgarian Danish Dutch English French German Greek Haitian Creole Hungarian Portuguese Romanian Slovenian Spanish Swahili

didattiKamente.net

QuestBase per creare Online: Test - Quiz - Sondaggi

in modo semplice e gratuito!

 

QuestBase

 

Viste le numerose richieste che mi giungono (si vede che è periodo di verifiche varie Laughing) riporto sulla home questa segnalazione che qualche mesetto fa avevo già inserito qui su didattikamente. Sono sicuro che potrà essere di grande aiuto a molti docenti.... Questbase è un'applicazione fantastica  gratuita e multipiattaforma che offre tutte le funzionalità per creare e gestire questionari, test, quiz, esami, erogati sia direttamente on-line che stampati su carta. Progettato come strumento di formazione, apprendimento e valutazione, QuestBase può anche essere utilizzato per prove di selezione, test psicologici, sondaggi di opinione e soddisfazione, ricerche di mercato e feedback dai Clienti.

Ecco cosa si può fare con QuestBase

 

  • Gestisci questionari, certificazioni, sondaggi, sia on-line che su carta
  • Importa le domande ed utilizza tipologie differenti
  • Pubblica i test on-line, anche sul tuo sito web
  • Valuta le risposte automaticamente oppure manualmente
  • Rilascia certificati di superamento degli esami
  • Ottieni velocemente i risultati, completi di grafici e statistiche
  • Stampa le domande su carta, anche in ordine casuale

 

Per scoprire tutte le altre caratteristiche clicca QUI.

 

Chi può utilizzare QuestBase?

In qualità di strumento didattico, QuestBase aiuta i docenti nella creazione di questionari ed esami autovalutativi, nella somministrazione agli studenti, nella loro correzione e nell'analisi dei risultati. In qualità di strumento formativo, QuestBase permette alle organizzazioni di valutare e certificare le conoscenze, le abilità e le competenze. E, soprattutto, è completamente gratuito!

 

Prima di scrivere questo articolo, come quasi sempre faccio....., ho provato ad utilizzarlo. Vi assicuro che è veramente semplice, veloce e ben fatto. D'altra parte conosco molto bene altri prodotti della SmartLite.

Sono presenti sul portale un Forum dove poter chiedere aiuto o scambiare opinioni (in Italinao) e un archivio dei test/quiz pubblicati. Basta inserire nel campo ricerca il termine di nostro interesse,  per avere immediatamente una pagina con i vari test messi online da altri colleghi.....

 

Alcuni esempi: Test di informatica - Prove invalsi di Italiano - Matematica

 

Il sito è quasi tutto tradotto in Italiano, mentre l'applicazione vera e propria è stata completamente tradotta quindi.... il tutto risulta veramente facile ed intuitivo.

 

Inserisco il mio piccolo Test/sondaggio che ho creato solo per testare un pò l'applicazione.Laughing mastroGiu

 

LIM

Utilizzo della LIM

 

Sicurezza in rete...

 

Ringrazio Lisa per la segnalazione di questo video molto interessante sulla sicurezza in Rete. Non anticipo niente giusto per non togliervi il gusto della sorpresa, anche se, penso che molti di Voi abbiano già capito tutto! Laughing

Visto che da alcuni anni, porto avanti con i ragazzi, docenti e genitori, di varie scuole un progetto sulla sicurezza in rete e proprio in questi giorni ho terminato il progetto presso una scuola del mio paese, colgo l'occasione per condividere questo video con voi tutti!

 

 

La Scuola sottomarina

 

 

Il gioco è ambientato sott'acqua, il polipo maestro sta proponendo esercizi alla lavagna ad un polipino. La frase da correggere appare sulla lavagna (gli errori possono essere uno o molti), è necessario intervenire sul testo apportando le correzioni necessarie.

 

Se si opera correttamente il polipino riceve il suo premio, altrimenti scappa via e si incrementano gli errori. All'inizio del gioco si può impostare un livello di difficoltà (facile - difficile) il tipo di difficoltà su cui esercitarsi e il numero di tentativi ammessi prima che l'esercizio sia considerato errato.

Buon divertimento Laughing

 

L'Odissea

Mappa interattiva in lingua inglese

 

mappa Odissea

 

Visualizza la mappa

 

 

 

Agenda dell'Insegnante

per tenere sotto controllo le attività funzionali


 

Agenda dell’insegnante è la prima app che gestisce gli impegni dell’insegnante e che contabilizza le ore da svolgere, ai sensi del CCNL vigente, per le attività funzionali all’insegnamento (40 ore + 40 ore)

 

Agenda dell’insegnante tiene conto dell'orario di servizio e segnala lo sforamento rispetto al limite previsto dal CCNL. Le attività si scaricano automaticamente e potranno essere aggiornate in virtù di eventuali modifiche normative.

Con essa potrai, inoltre, segnare gli appuntamenti scolastici e verrai avvisato alla loro scadenza. Sono presenti funzioni per l’archiviazione degli anni scolastici e per l’esportazione in formato pdf da inviare tramite e-mail.

 

L’applicazione è gratuita anche se presenta un piccolo banner pubblicitario nella pagina principale e pertanto necessita la connessione continua ad internet.

I complimenti e ringraziamenti all' Ing. Carmelo Peri che ha deciso di rendere, come già detto, gratuita l'APP per il momento disponibile solo per Android. Laughing

 
« InizioPrec.21222324252627282930Succ.Fine »

Pagina 22 di 134



Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.

Accetto i cookie da questo sito

EU Cookie Directive Plugin Information