Breadcrumbs
Sitografia








![]() | Oggi | 828 |
![]() | Ieri | 1527 |
![]() | Totali | 18520113 |
Tuo IP: 18.225.254.37
Mozilla 5.0,
Oggi: Apr 02, 2025
La didattica collaborativa |
Martedì 05 Luglio 2016 22:36 | |||
Generazione DigitaleLa didattica collaborativa
Generazione Digitale - Rai Cultura Network
Inclusività, collaborazione, esperienza: sono queste le caratteristiche della nuova didattica. Tutto questo corrisponde al concetto di co-costruzione del sapere, ne parliamo a Generazione Digitale con gli ospiti: la professoressa Letizia Cinganotto, esperta del MIUR; Elena Mosa, ricercatrice di Indire, l’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa, i ragazzi presenti in studio e, come sempre, il nostro punto di riferimento, il professore Mario Morcellini. Cercheremo di capire che si intende per co-costruzione della conoscenza, vedremo a che punto siamo, nella scuola italiana, con le esperienze di didattica collaborativa che si stanno diffondendo e come si integrano con quella tradizionale. Parleremo ancora di peer education, che cos’è e cosa c’entra con la didattica collaborativa, quali abilità si sviluppano realmente, come si concilia la peer education con le nuove tecnologie nella didattica e in che modo migliorano concretamante i risultati scolastici. Andremo, infine, a conoscere l'Istituto Giovanni XXIII di Roma, che sta sperimentando la didattica collaborativa, un esempio di buona pratica della scuola italiana. AUTORE: http://www.raiscuola.rai.it
|