Breadcrumbs
Sitografia








![]() | Oggi | 1063 |
![]() | Ieri | 2368 |
![]() | Totali | 18432194 |
Tuo IP: 3.133.143.183
Mozilla 5.0,
Oggi: Feb 22, 2025
Toyland |
Domenica 16 Giugno 2013 01:00 | |||
Toyland
Toyland è stata realizzata per avvicinare i bambini alla lingua inglese, attraverso un approccio ludico e interattivo, sfruttando tutte le possibilità offerte dall'uso delle TIC nella didattica.
L'obiettivo principale è, quindi, quello di portare gli alunni ad avvicinarsi alla lingua straniera con interesse e allegria e spingerli ad usarla il più possibile attraverso il gioco. In Toyland i bambini possono trovare: canzoni, sia tradizionali che originali, brevi storie da ascoltare e recitare, filastrocche, giochi. Permettere ai bambini di giocare in inglese vuol dire suscitare in loro il desiderio di conoscere questa lingua sempre meglio e farla diventare parte del loro mondo.
Cliccando QUI potrete visualizzare la guida didattica ai giochi che si articola in due sezioni principali, premessa e attività. La guida, oltre che fornire tutte le indicazioni necessarie per l'utilizzo e la navigazione, indica anche gli obiettivi e le finalità didattiche e proposte di attività da svolgere con gli alunni, in classe, nel laboratorio di informatica o in palestra, incentrate sui giochi utilizzati. Fonte: www.puntoeduri.indire.it
|