Breadcrumbs
Sitografia








![]() | Oggi | 1147 |
![]() | Ieri | 2368 |
![]() | Totali | 18432278 |
Tuo IP: 3.147.65.42
Mozilla 5.0,
Oggi: Feb 22, 2025
CTB Locker |
Lunedì 02 Febbraio 2015 22:53 | |||
ATTENZIONE a CTB Locker, il malware che ricatta gli utenti
Vi segnalo questo interessante articolo di Aldo Finocchiaro che trovate su http://www.informaweb.it, come cercare di evitare di essere vittime di questo malware o cercare di risolvere nel caso fossimo stati già “attaccati” da CB-locker.
Notizia di questi giorni di un massiccio attacco ransomware di una nuova variante chiamata CTB-locker. Il ransomware è un malware (famiglia di software dannosi che si installano senza autorizzazione dell’utente) creato per bloccare il computer da remoto e criptare i dati dell’utente tenendoli virtualmente in ostaggio fin quando non viene pagato un riscatto entro un termine di alcune ore. Se l’utente non paga i dati verranno cancellati o resi del tutto inaccessibili. ………
l ransomware si installa generalmente aprendo o facendo clic su allegati o collegamenti fraudolenti in un messaggio email, un messaggio istantaneo, un social network o un altro sito Web. Di solito il messaggio è semplice e immediato, tipicamente è una mail per il rimborso di una fattura e la restituzione di un oggetto acquistato tramite internet. Poi, subito dopo il virus manifesta con una schermata nera che blocca il Pc e non consente alcun accesso e inizia inesorabilmente a criptare i file del PC e di quelli eventualmente condivisi in rete. A questo punto se non avete un backup siete praticamente fregati, anche se come vedremo dopo qualcosa si può fare…
Cliccate QUI per leggere integralmente l’articolo su http://www.informaweb.it
|