Siennax Hunt ci segnala questo nuovo ed interessante RSA Animate di Iain McGilchrist, celebre psichiatra e scrittore spiega come il nostro 'cervello diviso', ha modificato profondamente il comportamento umano, cultura e società.
L’RSAnimate è tratto come parte della RSA programma pubbliche conferenze gratuite della RSA.
Inquiri to Insight è un progetto che promuove la collaborazione internazionale tra scuole Universitarie e Scuole Secondarie per conoscere, discutere e ricercare soluzioni per raccogliere le sfide ambientali.
In particolare, offre gratuitamente risorse interattive di apprendimento sul cambiamento climatico e l'acidificazione degli oceani.
Our acidifying ocean – (Rivolto a studenti universitari): Esplora la chimica di acidificaizone degli oceani e dei suoi effetti sulle larve di riccio di mare attraverso risorse interattive, un laboratorio virtuale e uno strumento di misurazione microscopico. Attualmente disponibile in 4 lingue: inglese, francese, tedesco e portoghese. A breve anche in spagnolo
Ocean acidification: so what? – (rivolto a studenti della scuola secondaria) E’ possibile seguire un interattivo Voice Thread, presentazione del progetto Co-direttore ed esperto acidificazione Dott. Sam Dupont. Possibilità di iscrivere la classe per una sessione in modo da poter chiedere informazioni direttamente al Dott. Dupon che sarà disponibile a dialogare con la classe.
The international student carbon footprint challenge – (rivolto agli Studenti della Secondaria) Permette di calcolare le tue emissioni di carbonio utilizzando lo strumento calcolatore "Student footprint" e per discutere strategie e soluzioni utilizzando Einztein Social Learning network. - mastroGiu
Italia Adozioni
Francesca Carioni, insegnante di Scuola Primaria della provincia di Lodi, ci invita a visitare il nuovo portale http://www.italiaadozioni.it/ alla cui realizzazione ha personalmente collaborato.
Si tratta di un portale rivolto non solo ai genitori adottivi (aspiranti ed effettivi), ma anche a quanti vengono coinvolti nel cammino delle famiglie adottive come gli avvocati, gli psicologi, i medici dell’infanzia e i gli insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria.
Italiaadozioni intende promuovere la diffusione di una corretta cultura dell'adozione nella società. Organizzato per aree tematiche, oltre ad una guida pratica, dà informazioni sugli aspetti legali, medici e psicologici e sul percorso di inserimento del bambino in famiglia e a scuola.
A breve saranno disponibili progetti per la scuola dell’infanzia e schede didattiche che aiutino gli insegnanti della scuola primaria ad affrontare l’approccio alla storia personale e a parlare in classe anche di filiazione adottiva.
Non vi rimane che cliccare QUI per visitarlo e volendo, interagire commentando gli articoli che vi interessano. mastroGiu
La lettera vincitrice del Festival delle Lettere del 2009 scritta da Maria Cristina Lorenzini
tema: lettera a uno straniero
Scienze per Bambini
Ringrazio Paola Limone, che ci segnala un sito molto interessante del “Primo Circolo di Rivoli (Torino)” sul quale sono presenti varie risorse didattiche rivolte ai bambini della scuola primaria (ma non solo….) e materiale vario per ricerche sulle scienze, matematica ed altro….
Colgo l'occasione per segnalarvi anche un interessante canale video su youtube, dove sono raccolti numerosi video sulle scienze.
I vari video, sono stati realizzati con animazioni molto interessanti, accattivanti e documentari vari.
Il linguaggio audiovisivo è adatto sia ai ragazzi più piccoli che a quelli piu grandi. in ogni modo, se necessario, si può sempre intervenire con la tecnica dei sottotitoli per rendere ulteriormente accessibile il video anche ai ragazzi più piccoli. mastroGiu
Con Powtoon, creare presentazioni animate di grande effetto
è un gioco da ragazzi!
Powtoon è uno strumento web based, utilizzabile direttamente su Internet, che permette di creare presentazioni animate coinvolgenti in stile cartoon e di grande effetto, utilizzando semplicemente la tecnica del drag & drop ed una timeline per gestire le animazioni.
L’interfaccia utente è veramente molto intuitiva quindi, anche chi non è molto esperto nella creazione di presentazioni e di grafica in genere, utilizzando Powtoon riuscirà a creare presentazioni animate fino a qualche tempo fa, impensabili o comunque solo alla portata di poche persone! Le presentazioni, volendo, possono essere condivise online o convertite in video.
Powtoon prevede quattro tipi di account. Ogni account ha un suo prezzo ed offre caratteristiche e limitazioni ben precise, cliccate qui per saperne di più.
In ogni modo, con l’account gratuito potremo creare presentazioni massimo di 60 secondi, utilizzare solo due stili della galleria e 10 MB di spazio di archiviazione. Sulle presentazioni, però, compariranno, al termine della presentazione, timbro e logo di PowToon. Buone presentazioni a tutti/e- mastroGiu
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.