Smallpdf per convertire (e non solo) tutti i file in PDF
ONLINE e GRATUITAMENTE
SmallPDF.com è un sito che offre una serie di strumenti per convertire vari tipi di file in PDF il tutto online, gratuitamente e in modo semplicissimo.
Dopo aver scelto che tipo di conversione o azione effettuare attraverso un semplice “drag and drop” oppure SFOLGIA, potremo caricare l’immagine e subito dopo il sito ci restituira in modo sicuro, lo stesso file convertito in PDF.
Molto comoda la possibilità di salvare direttamente il file PDF creato nel nostro account su DRIVE o Dropbox.
Gli strumenti offerti sono: compressione file PDF, conversione immagine in PDF, conversione da un file PDF in immagine, unire più file PDF in un unico file, dividere file PDF, convertire file Word in PDF, convertire file Excel in PDF, convertire file Power Point in PDF e per terminare eliminare la protezione su file PDF protetti.
Lo strumento è basato su browser e funziona su tutte le piattaforme Windows, Mac, Linux.
Quando gli alunni raccontano le Pietre
Ringrazio l'Insegnante Immacolata Cantore che ha voluto condividere con tutta la community di didattikamente.net un'attività conclusa nel mese di Dicembre 2011 inerente la macrotematica "Quando le pietre raccontano". Il progetto "Pietre: testimoni del Tempo" è stato realizzato dalla Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo Statale "C. Antonaci" di Martano (Le)
Finalità principale del progetto è stata quella di guidare gli alunni in un viaggio tra natura e tradizione per:
riscoprire la ricchezza della loro terra capace di attrarre e affascinare con la semplicità dei suoi materiali;
ricercare i segni che costituiscono la propria storia e la propria identità.
Le attività hanno visto il coinvolgimento di tutti gli alunni della scuola primaria di Carpignano Salentino che dapprima, accompagnati dai loro genitori, sono andati alla ricerca di sassi dalle svariate forme e successivamente li hanno portati a scuola.
Qui, guidati dalle loro insegnanti, hanno saputo trasformare le pietre in dei piccoli capolavori.
I sassi di queste foto sono il risultato finale del lavoro degli alunni della classe quarta nel mese di dicembre, invece “lu furnieddhu” e “lu murettu a secco” sono stati realizzati grazie all’impegno degli alunni di tutte le classi e alla preziosa collaborazione di alcuni genitori
L’utilizzo del materiale proposto è indirizzato gratuitamente sia agli insegnanti che a tutti gli studenti con età compresa dai 2 ai 12 anni. Il servizio è offerto dalla Utah State University.
Numerosissime le attività interattive proposte, giochi matematici, operazioni, algebra, statistica ecc… Naturalmente le attività, ben si prestano ad essere utilizzate con la LIM
Molto utile risulta la “guida rapida” realizzata per aiutarci ad utilizzare al meglio il sito.
Visto che la matematica, come la musica, fanno parte di un linguaggio universale, il fatto di navigare in pagine scritte in lingua inglese-spagnolo-francese, non ci deve preoccupare (parlo per chi come me non mastica bene altre lingue eh….)
Anche qui, vi consiglio di registravi per usufruire di tutti i servizi offerti. Buona navigazione mastroGiu
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.