Breadcrumbs

Home

Menu di Servizio

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi1091
mod_vvisit_counterIeri1527
mod_vvisit_counterTotali18520376

We have: 25 guests online
Tuo IP: 52.14.93.216
Mozilla 5.0, 
Oggi: Apr 02, 2025

Traduci

Italian Albanian Bulgarian Danish Dutch English French German Greek Haitian Creole Hungarian Portuguese Romanian Slovenian Spanish Swahili

didattiKamente.net

Corsi di formazione Mimio Quick Learn gratuiti

 

 

Vi segnalo il nuovo calendario che si svolgerà nel mese di Aprile e Maggio 2013, relativo ai corsi su Mimio 8-9.

I corsi Mimio Quick Learn,  sono gratuiti ed aperti a tutti Smile

 

In programma 12 incontri. Ogni lezione, tenuta da qualificati insegnanti,  è costituita da dimostrazioni pratiche ed istruzioni facili da seguire; inoltre, è possibile interagire in qualsiasi momento con l’insegnante per porre domande e soddisfare le proprie curiosità su Mimio. Non è necessario seguire tutte le lezioni, ma è possibile concentrarsi solo sugli argomenti di proprio interesse. Nel caso perdesse qualche lezione, niente paura: è sempre possibile recuperarla in differita grazie alle registrazioni, oppure dal vivo il mese successivo.

Alla fine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione ufficiale Mimio.

 

Scriversi è semplice: dopo aver seguito le istruzioni riportate di seguito riceverà i link che, nei giorni stabiliti dal calendario delle lezioni, daranno accesso alla piattaforma di formazione web Mimio Quick Learn. A quel punto non dovrà fare altro che seguire la lezione interagendo con il docente. Non è richiesta l’installazione di nessun software specifico. Per partecipare alle lezioni sono necessarie una connessione Internet, casse acustiche o cuffie; per comunicare con il docente è possibile usare un semplice sistema di chat.

 

 

Buon corso a tutti! - mastroGiu Laughing

 

Didapages per Windows 8

 

 e-book-pierino3

 

Ringraziamo come sempre, il collega Maestro Roberto, che ci informa che è uscita una versione di Didapages per sistema operativo Windows 8. Infatti, il collega Giorgio Musilli di www.softwaredidattico.org ha messo a punto una versione di Didapages che, con alcuni accorgimenti, consente di utilizzare questo fantastico editor per ebook anche con computer che hanno installato Windows 8 come sistema operativo.

 

Per non rinunciare a Didapages occorre usare solo le cartelle dei tutorial per i libri e, quindi, ha senso usare esclusivamente il primo pulsante nella schermata di accoglienza (quello che prima portava ai tutorial). La prima voce di menu gestisce solo 4 tutorial, quindi 4 libri.

Nel caso in cui vi ritroviate con un progetto esistente, basta copiarne il contenuto in una delle cartelle dei tutorial (libro1, libro2, libro3, libro4) per poi apportare tutte le eventuali modifiche. Vi consiglio in particolare di utilizzare la cartella "Libro 1" che ha all'interno solo la copertina. 

Per scaricare Didapages per windows 8 ecco il link: www.softwaredidattico.org/files/didapages_win8.zip - Autore: http://www.robertosconocchini.it

 

Ne approfitto anche per invitarvi a visitare (con calma) il sito http://www.softwaredidattico.org/ di Giorgio Musilli (programmatore) in servizio come insegnante di Scuola Primaria presso l’Istituto Comprensivo di Marina di Cerveteri (RM), dove potrete trovare c.a. 239 software didattici con istruzioni dettagliate e 606 progetti JClic in italiano.

Il software didattico è liberamente scaricabile, destinato soprattutto agli alunni di scuola primaria ma anche per la scuola secondaria di primo grado.

 

All’interno delle stesso sito troverete oltre che i progetti QualiSOFT e JCLIC oltre che a corsi di aggiornamento su JClic e Didapages, numerosissime risorse per tutte le discipline.

 

Per terminare, chi ancora non conosce didapages, qui può trovare un 'attività che ho realizzato   e informazioni aggiungive su questo fantastico programma. - mastroGiu

 

SCACCO  MATTO

Progetto Teen Explorer a cura delle

 

Classi seconde - Istituto Comprensivo di Vernole (Le)

 

 

La carissima amica e collega Elisabetta Patrugno ci segnala il cortometraggio “Scatto Matto” con il quale le classi seconde della Scuola Secondaria di Vernole e Castri,  partecipando al Progetto "Teen Explorer", si sono classificati primi tra le scuole di lecce e provincia e tra i migliori otto finalisti regionali.

 

Il percorso è iniziato con il Safer Internet Day, gli alunni, sono stati guidati  dalla prof.ssa Patruno Elisabetta, dai docenti coinvolti nel Progetto e  dal regista salentino Dario Melissano.

 

Il cortometraggio "SCATTO MATTO" sui pericoli del web e del cyberbullismo è stato presentato il 27 Maggio 2015 a Bari per il Festival finale del Progetto.

I complimenti a tutto lo staff e un saluto particolare a tutti i ragazzi e ragazze che con molto piacere ho avuto modo di rivedere, è trascorso solo un anno... Quanto siete cresciuti! - mastroGiu Laughing

 

Francais avec Madame Virginia D’Alò

Blog didattico risorse per il Francese L2

 

 

Vi segnalo il Blog didattico creato dalla Prof.ssa Virginia per i suoi Studenti e visto che sta in Rete per tutti gli Studenti che vogliono approfondire la lingua Francese L2.

 

All’interno del Blog sono presenti numerose risorse da leggere, stampare, link su siti didattici molto interessanti,  canzoni, hobby, test di autovalutazione, video.

Per trovare l’argomento di proprio interesse, la stessa autrice consiglia di utilizzare lo strumento “Ricerca” presente sulla home del Blog.

 

Naviga tra i dettagli mai visti!

Un viaggio unico tra i dipinti di

 

Botticelli

 

Il progetto passioneperlacultura.it di UTET vi offre un'esperienza unica: 5 capolavori assoluti del Botticelli da vedere come non li avete mai visti rima!

Entra nei dipinti e esplora i quadri in ogni minimo dettaglio: potrai vedere ogni singola pennellata!

  • La nascita di Venere (non necessita registrazione sul portale)
  • La Primavera
  • Pallade e il Centauro
  • Madonna del Magnificat
  • La Calunnia di Apelle

Haltadefinizione® (già inserito qui su didattikamente.net) è la società che grazie alle più innovative tecniche di acquisizione delle immagini in HD, ha costituito un archivio iconografico multimediale di straordinario valore, riproducendo con un incredibile grado di affidabilità e precisione alcuni dei più grandi capolavori artistici di tutti i tempi. Attraverso le techiche LHR (Large High Resolution) e RHD (Real High Definition) potete sperimentare una visione innovativa di Pallade e il Centauro, la Madonna del Magnificat, La Calunnia di Apelle, La Primavera.

Lasciate che il vostro occhio scruti e ammiri anche il più piccolo particolare delle opere o godetene la bellezza nell'alta qualità dei dettagli e della resa cromatica.

Molto affascinanti, a mio parere, sono i video presenti. Le origini, la collocazione storica, le fonti di ispirazione, l'interpretazione degli storici...

Le opere di Botticelli rivivono in un racconto appassionato, che ci guida alla scoperta dei dettagli, in nei più piccoli particolari. Il progetto, prevede anche altre numerose sezioni, sempre molto interessanti. Vi consiglio di visitare immediatamente Sala Botticelli, dove il percorso artistico e botticelliano è rappresentato in tutto l'arco temporale della sua evoluzione (timeline temporale)   Ancora qui? Forza, non vorrete mica trovare chiuso il botteghino!... Scherzo eh…. Sembra impossibile, ma il tutto è fruibile GRATUITAMENTE …. Basta una semplice registrazione - Buona visione -  Autore: http://botticelli.passioneperlacultura.it/ - mastrogiu

 
« InizioPrec.61626364656667686970Succ.Fine »

Pagina 65 di 134



Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.

Accetto i cookie da questo sito

EU Cookie Directive Plugin Information