Breadcrumbs

Home

Menu di Servizio

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi337
mod_vvisit_counterIeri1527
mod_vvisit_counterTotali18519622

We have: 105 guests online
Tuo IP: 3.137.210.133
Mozilla 5.0, 
Oggi: Apr 02, 2025

Traduci

Italian Albanian Bulgarian Danish Dutch English French German Greek Haitian Creole Hungarian Portuguese Romanian Slovenian Spanish Swahili

didattiKamente.net

Smart EDUcation & Technology days

 

Smart Education 2012

 

Smart Education & Technology days – 3 Giorni per la Scuola rientra nelle attività di sostegno alla diffusione del sapere scientifico, definite dal Protocollo d’Intesa sottoscritto il 26 marzo 2012 dalla Fondazione Idis-Città della Scienza e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.Un momento di aggiornamento, di scambio tra docenti e dirigenti scolastici provenienti dalle diverse regioni italiane e un’occasione per visitare Città della Scienza con il suo Science Centre, Futuro Remoto e conoscere tutte le novità in programmazione riservate alle scuole.

Rai Scuola è media partner della convention; durante la manifestazione trasmetterà in diretta sul canale e sul portale Rai Scuola interviste e contributi.

Tre giornate interamente dedicate ai docenti di scuole materne, primarie, secondarie di primo e secondo grado, dirigenti scolastici, studenti, educatori, formatori, a confronto con istituzioni, realtà associative e professionali, aziende produttrici di beni e servizi per il mondo della scuola, della didattica e della formazione.

  • E’ un evento unico che ad ogni edizione propone un dialogo aggiornato e partecipato che mette al centro le esigenze e gli obiettivi dei giovani studenti e le possibilità formative più in linea con l’evoluzione tecnologica, le richieste, le tendenze per la Scuola del Futuro.
  • Conferenze, convegni, seminari di approfondimento scientifico e metodologico e workshop
  • Un’area espositiva dove Istituzioni, Enti di ricerca, università, aziende, editori, Parchi naturali, strutture ricettive e associazioni propongono la loro offerta. All’interno dell’area espositiva, il Salone delle Tecnologie Didattiche, una vasta esposizione delle innovazioni tecnologiche a sostegno e supporto della didattica
  • Attività laboratoriali, performance scientifiche e visite guidate alle sezioni del Science Centre, alle mostre temporanee e al planetario
  • Associascuola: un’area dedicata alla presenza delle associazioni di docenti e di dirigenti della scuola.

Fonte: http://www.cittadellascienza.it

 

Auguri a tutte le MAMME del MONDO!

 

 

AI bambini piace il tablet, alla Scuola italiana no

 

Paolo Ferri

 

Gli studi concordano: i tablet aiutano lo studio e infatti

sono adottati dalle classi del Nord europa.

In Italia invece il ministero continua a fare lo struzzo

di Paolo Ferri, università Bicocca di Milano - leggi tutto

 

 

In Texas nasce la prima biblioteca solo con gli e-Book

 

Biblioteca in Texas

 

Una nuova biblioteca nasce in Texas, ma non è come le altre. Infatti contiene nessun libro cartaceo. Gli addetti alla BiblioTech di San Antonio dichiarano «è la prima biblioteca senza libri. Oltre ad un catalogo di più di 10000 e-book, questa biblioteca tecnologica costituisce un'importante occasione di riscatto per un quartiere che vive in una situazione di arretratezza economica.

 

BiblioTech ha aperto i battenti il 14 settembre nella zona sud-est della città, un quartiere abitato prevalentemente da ispanici in cui la percentuale di persone che non possiedono un personal computer o una connessione internet supera il 40%.

 

Nei suoi primi giorni di vita Bibliotech ha già registrato più di 7000 iscritti e non mancano le prime soddisfazioni. Laura Cole racconta l'episodio di un giovane padre di famiglia in difficoltà a maneggiare un e-reader. «Un nostro collega gli ha offerto uno degli e-reader per bambini che, essendo facilitato, lo avrebbe aiutato a familiarizzare con l'oggetto nuovo» dice. «Ha iniziato a tremare come una foglia e sua moglie non riusciva a smettere di piangere dalla gioia. Penso sia stata un'esperienza pofonda per lui. Ed è proprio questa la ragione che ci ha spinto a dare vita a BiblioTech».

Continua.... - Autore: ilsole24ore.com

 

HistoryPin - Mappe storiche, Tour e collezioni


 

Grazie a HistoryPin potremo facilmente viaggiare attraverso immagini,  tour virtuali, scoprendo luoghi, persone e confrontare passato e futuro. Il progetto realizzato da We Are What We Do in partnership con Google inizialmente è nato da un gruppo di volontari  che avevano il compito di raccogliere le testimonianze delle persone anziane, inserendo foto, racconti, mapparli e condividerli per creare una sorta di "memoria storica".

Ora, dopo una semplice registrazione, è possibile caricare fotografie, didascalie, creare tour, slideshow ecc..

 

Tanto per avere una piccola idea, date un’occhiatina a questo tour  sui Beatles.

Inserisco un interessante videotutorial, di una carissima amica e collega Jessica Redeghieri, su come utilizzare al meglio la piattaforma.

 

 
« InizioPrec.51525354555657585960Succ.Fine »

Pagina 52 di 134



Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.

Accetto i cookie da questo sito

EU Cookie Directive Plugin Information