Breadcrumbs

Home

Menu di Servizio

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi650
mod_vvisit_counterIeri2196
mod_vvisit_counterTotali18522131

We have: 30 guests online
Tuo IP: 13.58.175.32
Mozilla 5.0, 
Oggi: Apr 03, 2025

Traduci

Italian Albanian Bulgarian Danish Dutch English French German Greek Haitian Creole Hungarian Portuguese Romanian Slovenian Spanish Swahili

didattiKamente.net

Numerosi Giochi didattici Online sul portale...

www.atuttalim.it

 

a tutta lim

 

Vi segnalo il portale www.atuttalim.it curato dal collega Giosuè Verde veramente fantastico……

All’interno, grazie ad una grafica semplice e molto curata sono presenti numerosissimi giochi didattici che possono essere utilizzati, alla grande, sulle vostre LIM in classe.

I giochi sono in formato flash quindi, non ha importanza il software autore o il modello della LIM.

 

Come già detto l’interfaccia grafica molto funzionale vi permetterà di trovare immediatamente (cosa non sempre facile) l’attività che vi interessa tra le varie discipline presenti: italiano, matematica, logica, storia, scienze, geografia, inglese ecc…

 

Sono presenti, inoltre altre sezioni tutte interessanti…. Sempre a proposito di giochi didattici qui potete trovare una raccolta vastissima, girando in Rete c'è solo l'imbarazzo della scelta!

Complimenti a Giosuè per il lavoro svolto e che continuerà a svolgere, quindi il consiglio è quello di visitarlo spesso perchè il portale è sempre in aggiornamento!

 

"Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se opero comprendo" è questa la massima su cui si basa il principio dell’apprendimento infantile teorizzato da Piaget... e allora facciamo OPERARE i nostri ragazzi!Laughing - mastroGiu

 

 

Immagini interattive con THingLink

 

 

Ringrazio Anisa dedej che ha segnalato Thinglink, strumento del web 2.0 che permette di creare immagini ricche di musica, video, audio testo e altro aggiungendo semplicemente dei tag cliccabili su qualsiasi parte di una immagine sul web o caricata dal proprio computer e condividere le immagini con tag sui social network.  Praticamente è possibile inserire un piccolo testo (una descrizione) e il link su un sito al quale si vuole collegare parte dell’immagine.

 

Lo strumento che si presta moltissimo in ambiente didattico è utile per condividere e approfondire qualsiasi disciplina.

La registrazione è immediata e sino a 50 immagini il servizio è completamente gratuito, per gli studenti e i professori sono previsti sconti sul prezzo di listino.

Non poteva mancare l'app per Android e  iPHONE.

Ecco due esempi di utilizzo 1 e 2 Laughing

Anche i giornalisti utilizzano questo strumento Cliccate QUI Laughing e  QUI

Per la registrazione ecco il link

 

Generazione Digitale

Le ragioni di un cambiamento

 

 

a cura di Rai Educational

 

 

 

Natale 2013

 

Videomessaggio di Babbo Natala fai da te! Pronti? .... Viaaaaaaaaa

 


 

Perché non farvi  inviare un messaggio da Babbo Natale? Portable North Pole è un divertente sito dove potete creare un videomessaggio dell’omone dalla barba bianca e dispensatore di doni, come più vi piace e gratuitamente.

 

Basta lasciare qualche informazione sul destinatario del messaggio (può essere anche un adulto), il nome, l’età, in che cosa il piccolo ha dimostrato di essere buono, qual è il giocattolo preferito in cima alla lista dei suoi desideri e uploadare una foto da inserire nel corpo del video. A quel punto il sito genererà un magico videomessaggio di Babbo Natale che con il suo tono bonario sfoglierà un librone e si rivolgerà ai piccoli.

 

Potete vedere in anteprima il video prima che sia spedito e scegliere di saltare le informazioni che non volete siano incluse. Autore: www.bebeblog.it

Penso non sarebbe male proporre l’attività inizialmente in classe (accendiamo la LIM) seguiti dal docente di lingua e poi autonomamente a casa. mastroGiu

Un grazie a Guamodìì Scuola per la segnalazione di questo e altri siti sul Natale.

 

 

Tantissime attività sul Natale

 

clicca

 

 

Una selezione Video di Canti Natalizi tradizionali in inglese

 

 

Clicca sull'immagine

 

 

Lavoretti di NATALE

 

 

Sul canale YOUTUBE di "Pane, amore e Creatività"

numerosi video su lavoretti per Natale

 


 

La Buona Scuola

 

 

Partecipa dal 15 settembre al 15 novembre.

Vogliamo ascoltare tutti, perché qui non c'è un "noi" e un "voi".

C'è solo la nostra scuola

Autore: labuonascuola.it

 
« InizioPrec.31323334353637383940Succ.Fine »

Pagina 38 di 134



Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.

Accetto i cookie da questo sito

EU Cookie Directive Plugin Information