Il Learning Object Esplorando l’Arte ti consente, in modo interattivo e multimediale, di conoscere quattro grandi artisti Chagall, Kandinsky, Mirò e Van Gogh.
Attraverso le funzioni di OSSERVA, ESPLORA, CREA e CONFRONTA le opere di ogni artista non avranno più segreti per te.
È inoltre disponibile qualche semplice attività, puzzle, colora tu, e molto interessante la prova del nove, ovvero un quiz finale in cui gli alunni possono verificare quanto appreso. Non manca un glossario per approfondire le "parole amiche"
Alla fine di ogni sezione dedicata ad ogni artista, è presente un link al museo più significativo per le sue opere. Ancora qui? , non vi rimane che scegliere il vostro percorso Scuola primaria o scuola secondaria. Buon divertimento. mastroGiu
National Gallery of Art
Archivio di oltre 32.000 immagini digitalizzate
La carissima Jole ci segnala NGA Images archivio di immagini digitali delle collezioni della Galleria Nazionale d'Arte . Su questo sito è possibile cercare, sfogliare , condividere e scaricare le immagini . Il sito può essere utile sia ai principianti (grazie all’aiuto che viene offerto) sia ad esperti.
Sono presenti più di 32.000 immagini digitali con definizione sino a 3000 pixel che possono essere gratuitamente scaricabili. Il portale NGA è stato progettato per facilitare l'apprendimento , arricchimento , divertimento , e l'esplorazione .
Per dar via alla ricerca di una immagine basta semplicemente digitare il termine nella casella di ricerca rapida che si trova nell'angolo in alto a destra oppure sfogliare le raccolte di immagini presenti regolarmente aggiornate preparati dallo staff Gallery.
Per visitare la National Gallery of Art , cliccate QUI. mastroGiu
verifiche formative o sommative sui principali snodi della programmazione di Italiano della scuola secondaria di primo e di secondo grado (grammatica, metodi, generi e forme della letteratura) con cui avere il polso della situazione per ogni singola competenza di allieve e allievi;
un sistema di valutazione che per competenze: ciascuna prova è corredata da un ricco apparato di informazioni che consente di assegnare compiti mirati al singolo o alla classe, anche o soprattutto sulla base dei risultati raggiunti nelle prove precedenti;
un sistema di reportistica che confronta i risultati del singolo rispetto alla classe nel tempo: sincronia e diacronia a colpo d'occhio.
Eugenio offre alle/agli studenti:
una guida mirata alla comprensione del testo;
un sistema di interazione adattiva: quando pone una domanda, Eugenio si ricorda il livello dello studente sulla competenza associata e formula la domanda ad un livello appena più difficile di quello che ha elicitato una risposta corretta;
una classe virtuale semplice da usare e consultare.
Eugenio è un punto di partenza, un evento di contatto.
Qui potete trovare una DEMO. Naturalmente per utilizzarlo al meglio è necessario crearsi un account.
Erede diretto di Cicero, il primo tutor di Latino online, porta con sé Cloudschooling, la più avanzata classe virtuale d'Italia.
Entro il 2014 Eugenio, ancora più ricco di contenuti, sarà accompagnato da 11 tutor di altrettante discipline (matematica, lingue, scienze, storia, geografia, storia dell'arte, latino e greco). Attendiamo fiduciosi! - Autore: www.eugeniotutoritaliano.it
Ecco come funziona Eugenio Tutor di Italiano per competenze
PEGI online
Da qualche anno, il sistema PEGI (Pan European Game Information) fornisce ai genitori in Europa raccomandazioni circostanziate riguardo all'idoneità del contenuto dei giochi per i minori. Il sistema PEGI offre informazioni affidabili e facilmente comprensibili sotto forma di etichette di classificazione in base all'età e descrizioni del contenuto sulla confezione del gioco, permettendo in tal modo di assumere decisioni informate in merito all'acquisto.
PEGI Online è un nuovo supplemento al sistema PEGI. Il suo scopo è fornire ai minori in Europa una migliore tutela da contenuti non adatti dei giochi e aiutare i genitori a comprendere i rischi e i possibili pericoli all'interno di questo ambiente.
PEGI Online si basa su quattro elementi fondamentali:
il PEGI Online Safety Code (Codice per la sicurezza di PEGI Online) e il Framework Contract (Accordo quadro) siglato da tutti i partecipanti
il logo PEGI Online che verrà visualizzato dai titolari di una licenza
il nostro sito web dedicato per chi intende aderire e per il pubblico generale
una procedura indipendente di amministrazione, consulenza e risoluzione delle controversie
Per informazioni maggiori vi invito a visitare il sito PEGI Online e ORA che ne dite se GIOCHIAMO un pò? ma, prima di farlo, consultiamo un'interessante FUNZIONE - TROVA GIOCHI che vi può aiutare nella classificazione che è stata data ad uno specifico gioco
IMPAROFACILE ONLINE
Imparofacile online è la sezione che LANG-Pearson Longman dedica al Lifelong Learning, per accompagnare i bambini nei loro percorsi di apprendimento. La sezione contiene molti materiali diversi utili agli allievi, ma anche agli insegnanti: attività supplementari, schede di approfondimento, materiali audio e tanto altro.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.