Breadcrumbs

Home

Menu di Servizio

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi905
mod_vvisit_counterIeri2468
mod_vvisit_counterTotali18605929

We have: 30 guests online
Tuo IP: 3.148.106.2
Mozilla 5.0, 
Oggi: Mag 13, 2025

Traduci

Italian Albanian Bulgarian Danish Dutch English French German Greek Haitian Creole Hungarian Portuguese Romanian Slovenian Spanish Swahili

didattiKamente.net

Halloween attività realizzata con Smart Notebook

Un grazie alla carissima Marilù

che ha voluto condividere con noi tutti questa attività!

 

 

(Clicca per scaricare il file)

 

ART SY per scoprire le belle Arti nel Mondo

 

 

Artsy è una piattaforma dove gli utenti potranno scoprire, conoscere e collezionare opere d'arte. in realtà è un sito web per scoprire le belle arti, con l'ambizioso obiettivo di rendere tutta l'arte del mondo accessibile a chiunque con una connessione Internet.

 

L'obiettivo è quello di esporre il maggior numero di persone possibile di arte. La collezione comprende migliaia di opere d'arte da importanti gallerie, musei, collezioni private, fondazioni, e tenute artista, e sta crescendo di giorno in giorno.

 

Artsy Attualmente collabora con più di 400 gallerie di tutto il mondo leader, musei, collezioni private, fondazioni, e tenute artista da New York a Londra, Parigi a Shanghai, Johannesburg a San Paolo del Brasile.

 

Artsy mira a rendere le connessioni tra opere d'arte che sono apparentemente da mondi diversi, con un catalogo che comprende pezzi dal British Museum, la National Gallery di Washington, il Museo di Los Angeles di Arte Contemporanea e altri.

Autore: http://www.digitalmeetsculture.net

 

Didamobile WEB 2.0 e Didattica e

Moodle in pillole,

per una gestione semplice del tuo Corso E-learning

Termine iscrizioni 7 Gennaio 2018

..

 

 

Sono aperte le iscrizioni ai  corsi: Moodle in pillole, per una gestione semplice del tuo Corso E-Learning e Didamobile WEB 2.0 e Didattica. Ai docenti che hanno già frequentato il corso base, consigliamo l’iscrizione al corso di 2° livello che, oltre a consolidare alcuni argomenti e Apps trattate nel precedente corso, esplorerà nuove interessanti applicazioni (podcast, registrazioni video, costruzione siti, moduli interattivi e molto altro!) integrando il tutto  in percorsi che prevedono la trattazione e sperimentazione di  nuove  metodologie didattiche, didattica per competenze, compiti di realtà e rubriche di valutazione.

 

I percorsi, organizzati in collaborazione con il CPIA di Lecce, mirano all'utilizzo e gestione della piattaforma E-Learning MOODLE e all’integrazione didattica, comunicazione ed informazione  per sviluppare processi produttivi e creativi di conoscenza e di esperienza utilizzando il: WEB, Tablet, smartphone, Apps per iOS, Android

 

Ecco le date di inizio e fine corso:

Tutti e tre i corsi verranno erogati in modalità Blended Learning (totalmente ONLINE) con incontri sincroni in videoconferenza con supporto sempre della piattaforma e-learning  FAD didattikamente.net.

Sempre a Gennaio 2018  si avvierà un secondo Corso Didamobile WEB 2.0, 2° livello in modalità Blended (Presenza e Online) con sede del corso c/o il CPIA di Lecce.con termine il 3 Marzo 2018 - Iniziativa Formativa ID 8055


Nell’attività laboratoriale gli insegnanti sperimenteranno vari tools del web 2.0 e applicativi (sia online sia offline) per progettare percorsi di didattica innovativa in modalità flipped classroom. I corsi, che si svolgeranno in modalità flipped, sono stati inseriti sul Sistema Operativo perla Formazione e le Iniziative di Aggiornamento dei Docenti (S.O.F.I.A)

Per prendere visione dei contenuti dei corsi, cliccate sul nome del corso o visitate il portale DIDAMOBILE- o il portale del CPIA di Lecce

 

Vi aspettiamo numerosi ma, soprattutto MOTIVATI! Laughing

mastroGiu

 

Introduzione Scuola Digitale 2.0

 

 

 

Geogebra 3.0


GeoGebra è un'applicazione per lo studio di algebra e geometria. Permette di

disegnare forme geometriche e grafici di funzioni e di modificarli in tempo reale

GeoGebra è un interessante software educativo. È una completa applicazione per disegnare forme

geometriche di vario tipo: angoli, poligoni, coniche e altro ancora. Questi disegni possono essere

realizzati graficamente, selezionando punti e rette sul piano e modificandone le dimensioni con il mouse.

Oppure, ed è qui che GeoGebra diventa interessante anche per gli studenti di algebra, inserendo

equazioni e formule. La sintassi di GeoGebra è semplice, abbastanza  simile alla normale notazione...

SCARICA il Programma - Raccolta di materiali in Italiano - Video su Geogebra

 
« InizioPrec.31323334353637383940Succ.Fine »

Pagina 39 di 134



Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.

Accetto i cookie da questo sito

EU Cookie Directive Plugin Information