Breadcrumbs

Home

Menu di Servizio

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi2549
mod_vvisit_counterIeri2019
mod_vvisit_counterTotali18592177

We have: 29 guests online
Tuo IP: 18.118.207.174
Mozilla 5.0, 
Oggi: Mag 06, 2025

Traduci

Italian Albanian Bulgarian Danish Dutch English French German Greek Haitian Creole Hungarian Portuguese Romanian Slovenian Spanish Swahili

didattiKamente.net

Notezilla per imparare a suonare un brano musicale

 

 

notezilla

 

 

Notezilla è un servizio che permette di visualizzare la partitura di un brano e nello stesso tempo di ascoltare lo stesso brano. Una sorta di “GOBBO della MUSICA”

Mentre si ascolta il brano la partitura viene visualizzata a video ed è possibile attivare una linea rossa per indicare precisamente quale note  si stanno ascoltando in quel preciso momento.

 

Notezilla è disponibile sia su qualsiasi browser web o tramite un app iPad.

 

Chiaramente l’utilizzo di questo servizio può essere utile sia agli studenti, che vogliono imparare o perfezionare una brano ma, anche agli appasionati di musica che vogliono cimentarsi appunto nel suonare i brani presenti sul portale e che di giorno in giorno vengono aggiornati.

Buona SUONATA a tutti....

 

Breve Storia della Musica

attraverso la Musica e immagini

 

 

The Scale of the Universe 2

 

The scale of the universe

 

E’ stato pubblicato da poco a cura di Michael Huang  The Scale of the Universe 2, un' animazione in flash a dir poco AFFASCINANTE! dove si può  passare dagli elementi più piccoli, a quelli più grandi del creato e capirne le proporzioni con la possibilità di approfondire la conoscenza dei vari elementi illustrati, semplicemente cliccandoci sopra. La rotellina del mouse, oppure la barra di navigazione vi permetterà di “addentrarvi” o “allontanarvi” nell’universo. Devo dire, che anche la musica di sottofondo, gioca il suo ruolo!

Credetemi, è un' esperienza bellissima che ci fa capire quanto è vasto e minuscolo il mondo in cui viviamo. QUI altri lavori dello stesso Autore. Già la immagino in classe, su qualche bella LIM. -  mastroGiu

 

La didattica delle LIM

Giornata di formazione - Catanzaro 3 Novembre 2011

 

La didattica della LIM

 

Giornate gratuite di formazione sull'uso delle LIM per docenti e dirigenti scolastici

I posti a sedere, fino ad esaurimento, possono essere prenotati compilando in ogni sua parte il form online presente sul sito edu-tech. Al completamento dell'iscrizione si riceverà un’email automatica di conferma. mastroGiu

 

Trionfo di luci in onore di Santa Domenica

Scorrano (Le)

 


Scorrano, 8 Luglio 2012 - Sito ufficiale

 

 

Inaugurazione luminarie Luglio 2011

 


 


 
« InizioPrec.61626364656667686970Succ.Fine »

Pagina 64 di 134



Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.

Accetto i cookie da questo sito

EU Cookie Directive Plugin Information