Ringraziamo Anna Maria che ci segnala questo interessante articolo di Ulisse Mariani e Rosanna Schirialli - www.educazioneemotiva.it, che vi consiglio di leggere.
Che sempre l’insegnamento sia stato un lavoro faticoso cominciano a capirlo in parecchi.
Fino a poco tempo fa infatti attorno a questa professione circolavano molti luoghi comuni: hanno tre mesi di ferie all’anno; a Natale e Pasqua se la spassano tranquillamente a casa; lavorano poche ore a settimana. Finalmente ci si rende conto che siamo davanti ad una classe di lavoratori in grossa difficoltà, anche se ciò non è di conforto per i docenti.
Come tutte le professioni ad alta esposizione relazionale infatti, l’insegnamento affatica emotivamente, in quanto presuppone il “pescare” da se stessi ogni mattina quelle competenze, motivazioni ed emozioni utili a stabilire i migliori contatti tra sé e gli alunni.
Autore: Ulisse Mariani e Rosanna Schiralli - http://www.youreduaction.it/
Compiti si, compiti no
Un interessante Video dall'archivio storico Luce http://www.archivioluce.com del 6/3/1957 sull'opportunità di assegnare e svolgere i compiti a casa. Il parere di Maria Jervolino, dello psiocologo Bini, del direttore dei centri didattici, prof. Gozer.
Prenditi cura del gatto
Un simpaticissimo gioco, segnalato da un carissimo amico Prof. Luigi Rodolfo Di Luzio. Clicca per prenderti cura del gattino. Fargli le coccole, farlo giocare e dargli da mangiare! Beh, poi.... Approfittiamone per imparare anche qualche termine in inglese Sempre sullo stesso sito, tantissimi altri games divertenti. Molto utile l'opzione che ci permette di ingrandire a piacere la grandezza del gioco.
EDITAL2000, DYMO/Mimio e Ligra srl sono lieti di annunciarvi tre nuove date del seminario "LIM e dintorni: le risorse della didattica interattiva e multimediale", che toccheranno i seguenti Istituti della Puglia:
Lunedì 12 Settembre - Bari, Liceo Classico "Quinto Orazio Flacco" Martedì 13 Settembre - Martano (LE), IC "Clemente Antonaci" Mercoledì 14 Settembre - Brindisi, ITIS "Ettore Majorana"
I seminari, tenuti dal Dott. Paolo Tedeschi - formatore MimioClassroom e dal Prof. Giuseppe Pappaianni - docente formatore I.C.T e Tutor LIM, toccheranno aspetti teorici e pratici riguardanti l'introduzione e l'uso delle risorse interattive e multimediali nella didattica di tutti i giorni. Dai seguenti link è possibile scaricare le locandine con i dettagli degli incontri:
EDITAL2000, in veste di organizzatore e curatore degli incontri, è a vostra disposizione per fornire qualsiasi informazione. Si consiglia di prenotare la propria presenza telefonando al numero 080 5037457. - OFFERTA eccezionale riservata alla Scuole dove i Docenti intervenuti al Seminario, prestano servizio
Vi aspettiamo numerosi!
Cordiali saluti,
Freeviewer per modificare oltre 100 tipi diversi di file...
Free Viewer è un software gratuito con il quale possiamo aprire, visualizzare e modificare file in modo molto semplice, grazie ad una intefaccia grafica molto friend.
Il programmaci permette di aprire più di 100 tipi di file diversi e funziona con la versione di Windows, a 32 o a 64 bit.
Free Viewer consente di aprie e modificare files di Microsoft Office, WordPerfect ed Open Office, di visualizzare e modificare svariati formati di immagini, di riprodurre video, audio e file Flash e il tutto con una sola applicazione inoltre il programma ci mette a disposizione anche degli strumenti per la modifica delle immagini, utilissimi per effettuare operazioni veloci di editing al computer.
Sicuramente, una volta utilizzato, non potrete più farne a meno…. Quindi il consiglio è quello di scaricarlo installarlo ed utilizzarlo al più presto! mastroGiu
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.