Questo sito è adatto all’ascolto di brevi storie con una grande risorsa in più, le stesse sono raccontate anche con la lingua dei segni, utile apporto per i ragazzi non udenti. - by Tiziana Diso
Premi eTwinning 2012 - Innovazione didattica,
l’ Italia vince quattro premi europei a Berlino
Importante riconoscimento europeo per l’istruzione italiana nel campo dell’innovazione didattica. Sono quattro i progetti di gemellaggio elettronico attivati da scuole del Bel Paese che saranno premiati alla Conferenza europea eTwinning, in programma a Berlino dal 29 al 31 marzo 2012, al cospetto dei rappresentanti istituzionali della Commissione Europea (Direzione Istruzione e Cultura). L’evento rappresenta il principale appuntamento annuale per quanto riguarda le attività di eTwinning, azione comunitaria cha ha dato vita al più attivo portale europeo per gemellaggi elettronici tra istituti scolastici, con seminari e workshop di formazione e la premiazione dei migliori progetti di partnership online attivati lo scorso anno. Attesi più di 500 insegnanti provenienti da tutta Europa .
I riconoscimenti all’Italia sono relativi alle fasce di età di alunni da 4 a 11 anni, con il 3° Circolo didattico di Chieti e il progetto “The new adventures of Twinnies around the world” attivato dalla docente Marina Screpanti, e a quella dai 12 ai 25 anni , con il Liceo Classico "E. Duni" di Matera per “A Taste of Maths” di Maria Teresa Asprella. Premiati nella categoria speciale dei gemellaggi
Carissimi, purtroppo didattikamete.net è stato attaccato più volte da hackers quindi è in manutenzione. Attualmente è stato ripristinato ad Aprile 2013.
Evidentemente il grande numero di visitatori, 1.193.208 al 21 luglio 2013, ha dato fastidio a qualcuno che non riuscendo a COSTRUIRE qualcosa di positivo, è riuscito solo a DISTRUGGERE quello che altri hanno realizzato con tanti sacrifici!.
Come sempre, non ci scoraggiamo e cercherò quanto prima di aggiornarlo. In ogni modo, le varie sezioni sono navigabili.
Ringraziandovi per la pazienza e scusandomi per il disagio, vi attendo, come sempre numerosi
mastroGiu
Kalkules una calcolatrice sempre a portata di click!
Kalkules è una calcolatrice scientifica freeware con una quantità di funzioni non tradizionali. Può essere utilizzata sia dagli studenti della scuola di primo e secondo grado, sia dagli studenti universitari. Kalkules offre una vasta gamma di strumenti, che rendono i calcoli più semplici e veloci.
Alcune delle caratteristiche principali della colcolatrice:
Valutazione delle espressioni intere (es: 5 + 10/3)
disegnare i grafici delle funzioni
calcolo con numeri reali o complessi modulo
calcolo in quattro sistemi di numerazione: binario, ottale, decimale, esadecimale
calcolo con le frazioni (ex: 5/2 + 1/3 = 17/6)
calcolo con polinomi
la valutazione della storia
numero illimitato di parentesi nell'espressione
vasta gamma di funzioni aritmetiche goniometriche e iperboliche
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.